Balerna, sfreccia a 225 km/h in autostrada: denunciata 22enne italiana
La Polizia cantonale ha fermato anche una seconda donna che viaggiava a velocità molto oltre i limiti consentiti
Due gravi infrazioni ai limiti di velocità sono state accertate dalla Polizia cantonale nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo della circolazione stradale in Ticino. Le due automobiliste responsabili, entrambe cittadine italiane, sono state denunciate per “pirateria della strada” e non potranno più circolare in Svizzera.
Sfrecciava a oltre 200 km/h sull’autostrada A2
Il primo episodio risale al 29 giugno 2025, poco prima delle 23, sull’autostrada A2 a Balerna, dove una vettura è stata registrata a una velocità di 225 km/h, ben oltre il limite previsto di 100 km/h. Alla guida c’era una 22enne residente in provincia di Milano che, dopo l’infrazione, aveva lasciato il territorio svizzero. È stata successivamente rintracciata e interrogata dagli agenti.
Raddoppia il limite su strada urbana e tenta la fuga
Il secondo caso è avvenuto il 29 agosto 2025 a Cresciano, lungo via Cantonale. Una 47enne della provincia di Vercelliviaggiava a 104 km/h in un tratto con limite di 50. La donna ha anche tentato più volte di eludere il controllo, ma è stata fermata a Biasca grazie all’intervento coordinato delle forze dell’ordine.
Denuncia e divieto di circolazione
Per entrambe è scattata la denuncia al Ministero pubblico per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale. È stato inoltre disposto il divieto di circolazione sul territorio svizzero.
La Polizia cantonale ricorda che la velocità eccessiva resta una delle principali cause di incidenti gravi e mortali e rinnova l’appello al rispetto dei limiti per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.