Varese

Camminata tra passato e presente alla scoperta del quartiere di San Fermo

Dal borgo antico di Penasca a piazza Spozio, il Consiglio di quartiere 6 propone per la mattinata di sabato 27 settembre una passeggiata guidata gratuita

Sabato 27 settembre, alle ore 10, il rione di San Fermo a Varese sarà protagonista di una camminata storico-culturale aperta a tutti.
L’iniziativa, promossa dal Consiglio di quartiere 6, offrirà l’occasione di esplorare luoghi simbolici del rione ripercorrendone la storia e le trasformazioni urbanistiche, sociali e architettoniche. Dalle origini di Penasca fino al quartiere popolare.

Un viaggio guidato tra memoria e attualità

La partenza è prevista dal Belvedere De Bortoli, nel cuore dell’antico borgo di Penasca, da dove si snoderà un percorso a tappe che attraverserà l’intero rione.
La camminata sarà accompagnata da guide e rappresentanti del quartiere, che illustreranno curiosità e testimonianze legate alla storia locale, dall’origine del borgo fino all’espansione urbanistica del dopoguerra con le case popolari.

Un’occasione per conoscere il territorio

L’iniziativa è pensata per tutte le età e si inserisce nel programma del SanFestival, la rassegna di eventi culturali e aggregativi che caratterizza i mesi di settembre e ottobre nel quartiere di San Fermo e aperto dalla rassegna Un borgo da riscoprire e dalla Festa dei Gorillas con il concerto di Tormento e Otierre.

Il percorso, di circa due ore, si concluderà alle ore 12 in piazza Spozio, il cuore del quartiere popolare.
Un modo concreto per riscoprire il valore della memoria locale, del camminare insieme e del conoscere il territorio con uno sguardo nuovo.

In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.

26 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.