Lombardia: 300.000 euro per il commercio equo e solidale. Dell’Erba: “Al centro imprese e solidarietà”

La consigliera regionale di Fratelli d'Italia, relatrice del programma: "Siamo soddisfatti del lavoro svolto dalla Giunta che ha approvato un programma concreto a sostegno del commercio equo e solidale"

romana dell'erba

La IV Commissione Attività Produttive della Regione Lombardia, presieduta da Marcello Ventura, ha approvato il “Programma delle iniziative per il commercio equo e solidale da realizzare nel biennio 2025-2026”. Il programma, che ha ricevuto un parere favorevole, prevede una dotazione finanziaria di 300.000 euro, divisi equamente tra il 2025 e il 2026.

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia Romana Dell’Erba, relatrice del programma, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro della Giunta della Regione Lombardia. «Siamo soddisfatti del lavoro svolto dalla Giunta della Regione Lombardia, che ha approvato un programma concreto a sostegno del commercio equo e solidale, in linea con gli obiettivi della legge regionale del 2015. Questo programma, con una dotazione finanziaria complessiva di 300.000 euro, di cui 150.000 per l’anno 2025 e 150.000 per il 2026, rappresenta un passo importante per sostenere un settore che promuove valori fondamentali come l’etica, la sostenibilità e la solidarietà».

Continua Dell’Erba: «Abbiamo analizzato attentamente la proposta, che prevede iniziative trasversali e un bando per progetti specifici. In particolare, il bando finanzierà progetti volti a innovare le modalità di vendita, migliorare la divulgazione sui temi del commercio equo e solidale e sostenere attività che valorizzano i prodotti locali e dei Paesi in via di sviluppo. È fondamentale che le risorse vengano utilizzate in modo efficiente per dare un impulso reale alle organizzazioni che operano sul territorio lombardo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.