Inarzo
Passeggiando Tra saltelli e gracidar di raganelle sui sentieri della Palude Brabbia
Domenica 14 settembre alle 14.30 i volontari Lipu guidano una passeggata per famiglie in Oasi con giochi, sfide e pesca finale negli stagni didattici
Tra saltelli e gracidar di raganelle, domenica 14 settembre ripartono le attività per i bambini immersi nella natura protetta dell’Osi Lipu della Palude Brabbia
L’evento proposto alle famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni è una passeggiata lungo i sentieri della riserva guidati dai volontari dell’associazione.
Insieme grandi e piccini scopriranno gli anfibi che abitano la palude e i loro richiami, mettendosi alla prova con sfide tra famiglie.
Sarà possibile guardare negli occhi alcuni “alieni” e imparando a capire come sono arrivati qui, a due passi da casa.
Al termine una pesca agli stagni didattici della riserva, armati di retino e di tanta voglia di imparare.
INFORMAZIONI UTILI
Si consigliano scarponcini.
Donazione: € 8 a bambino, € 6 soci Lipu.
I cani non sono ammessi durante gli eventi.
In caso di maltempo l’evento è annullato.
Ritrovo: Centro visite della riserva in via Patrioti 22 Inarzo (VA)
Maggiori informazioni e prenotazioni a QUESTO LINK.
Raganelle, poesia e drag queen: il ricco programma di appuntamenti alla Palude Brabbia

