“Quell’uomo è violento, abbiamo paura” in arrivo un esposto dei condomini di via Corsica a Varese

Il legale dei residenti illustrerà alla questura la situazione che si è venuta a creare nel caseggiato. Il 9 di ottobre l’esecuzione dello sfratto con l'ufficiale giudiziario. Ma il problema non è l'inquilina insolvente

polizia generica questura varese

Una condomina non paga l’affitto e viene attivata la procedura di sfratto, che sarà eseguito attraverso l’ufficiale giudiziario alla presenza delle forze dell’ordine. E questo è un problema, dal momento che in un condominio di via Corsica a Varese, quartiere Giubiano, come ha raccontato oggi la Prealpina, si è creata una situazione di grave tensione.

Ma non per via dello sfratto, bensì per la presenza in quella casa del fratello dell’intestataria l’appartamento, uomo «di indole violenta, nonché pregiudicato», come l’ha descritto l’avvocato a cui i condomini si sono rivolti per chiedere di intervenire, il legale Marco Orrù.

Situazione delicata poiché il soggetto in questione sarebbe avvezzo all’uso delle mani per dirimere le controversie con chicchessia ma i singoli soggetti ai quali questi gesti sono rivolti non avrebbero l’intenzione di denunciare (ed è ad essi che spetta di esporre la querela), e meno che meno la stessa sorella che sarebbe al centro anche lei di questo fare burbero e pericoloso e che a differenza degli altri residenti potrebbe servirsi della protezione che la legge dà ai casi di «maltrattamento in famiglia», cioè: codice rosso e misura cautelare disposta dal Pm dell’allontanamento dalla casa familiare.

Nel frattempo, come racconta l’avvocato, un intero caseggiato messo sotto scacco dall’ospite sgradito. Dunque ora i nodi vengono al pettine. Sul piano legale, lo sfratto è esecutivo e verrà eseguito il prossimo 9 ottobre.

E nel frattempo? «È in via di preparazione un esposto che presenteremo alla questura di Varese attraverso il quale verrà messo nero su bianco la situazione che si vive in quel condominio facendo affidamento all’esercizio della “bonaria composizione dei dissidi privati“ a cui fa riferimento l’articolo 1 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza», conclude l’avvocato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.