Sorpresi a rubare in un negozio sportivo, la Polizia Locale di Gallarate denuncia due minorenni
Nel corso dei controlli, concentrati in particolare in zona stazione, sono stati denunciati anche due stranieri irregolari e sono stati multate sei persone per "bivacco"

Polizia Locale in azione: sequestri, denunce e controlli a tappeto sul territorio: tre Ufficiali e dodici agenti sono stati impegnati nell’ultima operazione della Polizia Locale di Gallarate, che venerdì 12 settembre ha effettuato controlli in diverse aree della città, con particolare attenzione alla zona della stazione.
Gli agenti hanno elevato sei verbali amministrativi con altrettanti ordini di allontanamento, a tutela della sicurezza e del decoro urbano, a carico di sei persone che bivaccavano sdraiati consumando alcolici in zona via Beccaria e corso 25 aprile. Durante le verifiche è stata inoltre sequestrata sostanza stupefacente, con contestazione della violazione per detenzione e segnalazione immediata alla Prefettura. Rintraccio dello stupefacente avvenuto grazie all’unità cinofila Zorro.
Importante anche l’attività di contrasto ai reati predatori: due minorenni sono stati sorpresi e denunciati per furto aggravato con destrezza ai danni di un negozio di articoli sportivi. I giovani, dopo le formalità di rito, sono stati affidati ai genitori.
Nel corso dei controlli, la Polizia Locale ha inoltre denunciato due cittadini stranieri: uno per ingresso e soggiorno illegale in Italia, l’altro per inosservanza di un provvedimento di espulsione.
«Un bilancio che conferma il ruolo centrale della Polizia Locale nel garantire sicurezza e legalità sul territorio, attraverso una presenza costante, prevenzione mirata e interventi tempestivi in sinergia con le altre forze dell’ordine» dice l’assessore Germano Dall’Igna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.