Cassano Valcuvia
A Cassano Valcuvia per scoprire la Linea Cadorna, “storie di uomini e di pietre”
Domenica 2 novembre secondo appuntamento con le passeggiate per famiglie alla scoperta delle Valli del Verbano con meta il paesino della Valcuvia carico di storia
Grandi e piccini potranno divertirsi scoprendo tracce della storia geologica del territorio e camminando sul sentiero storico della Linea Cadorna Frontiera Nord. L’esperienza – in collaborazione con il gruppo Volontario Antincendio di Cassano Valcuvia – sarà anche occasione per conoscere la sezione naturalistica del Centro Documentale, osservare i vari tipi di rocce e costruire un “segna ere geologiche”, oltre ad ammirare il piccolo borgo di Cassano.
Accompagnati da un geologo, i partecipanti potranno quindi scoprire sul campo le caratteristiche geologiche della Valcuvia e le particolarità del monte S. Martino, sui cui versanti, oltre cent’anni fa, è stata costruita la linea difensiva “Frontiera Nord”, più nota come Linea Cadorna.
Si camminerà nelle trincee addentrandosi nelle gallerie sotterranee, ammirando i fenomeni legati alla formazione della montagna e alla sua modellazione, fra cui il carsismo.
Gli spazi sotterranei sono ampi e ventilati, quindi adatti anche a chi teme di soffrire di claustrofobia. Le attività didattiche sono particolarmente consigliate ai bambini e ai ragazzi, ma sono come di consueto aperte a tutti.
Ritrovo h. 15.00 al parcheggio di via IV Novembre. Raccomandato l’uso di calzature adeguate.
POSTI LIMITATI: iscrizioni entro venerdì 31 ottobre. Il link del form da compilare per partecipare alla passeggiata è il seguente: https://forms.gle/ nYNKRT9R6mGyWaTa9
27 Ottobre 2025

