
Luino
Con il Cai Luino alla scoperta delle fortificazioni della Linea Cadorna a Cassano Valcuvia
Tra storia e storie l'appuntamento è per venerdì 4 novembre
Tra storia e storie l'appuntamento è per venerdì 4 novembre
Domenica 27 marzo una camminata guidata lungo i sentieri e i camminamenti della Linea Cadorna. Partenza alle 9 dal Parco Mamo
Una passione, quella per Sandro Morandi, che nasce nel 2016. Già precedentemente lo scultore aveva posizionato qualche sua opera in Carnella, luogo da lui quotidianamente curato, e al Bosco delle Fate di Germignaga.
Con la gestione affidata a due guide escursionistiche ambientali, il museo dedicato alla Linea Cadorna mira a diventare polo culturale del territorio capace di attrarre le scuole e gli appassionati di escursionismo storico
Rievocazioni storiche, pulizie dei versanti e delle postazioni e attività nelle scuole. Ecco il perché del riconoscimento conferito a Milano dall’Unione Nazionale Ufficiali in congedo
Uno dei primi scontri diretti fra i componenti dell’Esercito italiano e le truppe di occupazione nazifasciste. In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso la sala polivalente del Comune di Cuveglio
Posta una targa della Brigata di Supporto al NRDC-ITA nella cappelletta votiva edificata vicino al forte di Vallalta
Una camminata facile che ci permette di viaggiare nel tempo fra dinosauri, cave e le tracce della prima guerra mondiale
Oltre alla manutenzione delle aree e dei percorsi i giovani si occupano dello sviluppo e della promozione delle esperienze di turismo, in particolare di quello scolastico per le scuole elementari e medie
Di fianco ai ridotti della Linea Cadorna sorge l’hub vaccinale. Similitudini e suggestioni, oggi come ieri, di una grande lezione di altruismo
Domenica 2 maggio camminata nei boschi e nella storia fra i luoghi della Grande Guerra tra Varese e la Svizzera
With the “Work Education Workshop“, the children at the community of Porto Valtravaglia will tidy up the routes from the Belvedere to the Colleggiata.
Con il “Laboratorio di educazione al lavoro” i ragazzi della comunità di Porto Valtravaglia sistemeranno i percorsi dal Belvedere alla Colleggiata
Nuova sinergia fra le amministrazioni che vedono il patrimonio di storia e cultura locale come una ricchezza da valorizzare. “Unire gli sforzi”. L’interesse da parte delle truppe alpine
Tornano anche quest’anno le escursioni in Lombardia: 13 appuntamenti aperti a tutti e adatti anche alle famiglie con bambini di età superiore ai 10 anni
Installati quattro nuovi cartelli didattici lungo il percorso storico, realizzati come gli altri già presenti da Antonio Trotti “curatore del Museo della guerra Bianca“
L'evento si terrà il 12 agosto in occasione della 46a edizione della Festa sotto il Salice sul lungolago
Ultimi commenti
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
gokusayan123 su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
PaoloFilterfree su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"