
Varese
A Varese campioni paralimpici di calcio Balilla pronti alla sfida con i cittadini
In città arriva “Diamo un calcetto alla disabilità”. Sabato 11 ottobre torna l’iniziativa sportiva inclusiva in piazza Monte Grappa per una giornata di sensibilizzazione e sport. Adattamenti sonori, insonorizzanti ed ergonomici per consentire a tutti di competere alla pari

L’11 ottobre torna in piazza Monte Grappa il torneo “Diamo un calcetto alla disabilità!”, la manifestazione sportiva amatoriale, socializzante a carattere inclusivo che unisce atleti paralimpici, sportivi amatoriali, con o senza disabilità, e cittadini. L’iniziativa è organizzata dall’Apd “Ciechi e Ipovedenti Sportivi Varesini” in collaborazione di associazioni in ambito sportivo e sociale: Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, POLHA Varese, GS ENS Varese, Life Ability, Varese Praticittà, Donatori del tempo Marcello Biasci, Spazio Happiness. Con il patrocinio del Comune di Varese e del Panathlon Club Varese.
L’evento, in programma dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,00, vedrà sfide volanti e torneo di biliardino/calcio Balilla. Nel cuore della città, dunque, tutti potranno partecipare ad una sfida sportiva ludica e socializzante fra atleti paralimpici, sportivi e cittadini. Per l’occasione infatti, arriveranno a Varese i campioni paralimpici di calcio balilla FPICB, quali il pluricampione mondiale Francesco Bonanno e gli atleti Polha da Torino campionessa mondiale 2025 Angelita Alves, oro al torneo Nations per squadre 2025, il capitano Roberto Silvestro e Paolo De Florio, insieme a due compagni di squadra. Il meglio del panorama internazionale dunque per una sfida in una partita secca a biliardino con chiunque voglia cercare di batterli. Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 17,00, si disputerà poi un torneo amatoriale fino a un massimo di 32 coppie a cui tutti potranno concorrere per vincere il titolo.
“Ringraziamo tutti gli organizzatori per questa bellissima iniziativa che si svolgerà nel cuore della città – dicono la vicesindaca Ivana Perusin e l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – un modo perfetto per coniugare sport e inclusività attraverso entusiasmanti sfide a calcio balilla”.
Durante la giornata verranno inoltre inaugurati: la prima pallina sonora per ciechi o ipovedenti, la “Trillabalilla”, e il primo tavolo adattato, il Calciobalilla “Sensation”, che invita la “Trillina” davanti ai piedi dei giocatori. Queste novità assolute sono frutto di collaborazioni tra la FPICB, il CISV, Varese Praticittà Spazio Happiness e i realizzatori di materiali: la Tecnocreazioni di Massa per la pallina e la LupoSport di Malnate per il tavolo.
Ai partecipanti inoltre verranno messi a disposizione facoltativamente: adattamenti sonori, insonorizzanti ed ergonomici per consentire a tutti di competere alla pari, ma anche un’occasione per fare un’esperienza personale immersiva di abilità sommerse. Si potrà inoltre fare un’esperienza davvero immersiva indossando occhiali annebbiati per limitare la vista, cuffie per limitare l’udito o una carrozzina per sedersi alla stessa altezza. Una sfida dunque davvero emozionante tra atleti paralimpici e chiunque voglia sfidarli.
Iscrizioni volanti ai gazebo per le sfide ai campioni del mattino dalle 10,00 alle 12,00 e per il torneo a coppie del pomeriggio ultime iscrizioni al mattino sempre dalle ore 10,00 alle 12,00 ma sono già aperte le pre-iscrizioni scrivendo una mail a presidente.ciechieiposportva@gmail.com oppure al numero Whatsapp 347-6455962.