
Bregazzana - Evento sponsorizzato
Bregazzana, tra artigianato e sapori d’autunno: il mercatino di ottobre
Una giornata nel cuore di Bregazzana tra bancarelle artigiane, prodotti genuini del territorio, passeggiate a cavallo, giochi per bambini e visite culturali

Domenica 12 ottobre, dalle 10 alle 17.30, Bregazzana si anima con un mercatino immerso nel verde che unisce l’artigianato locale, i prodotti a km 0 e tante attività per tutta la famiglia. L’appuntamento è in piazza Don Essi e in via San Sebastiano, nel cuore della frazione varesina.
L’iniziativa nasce con l’intento di valorizzare i produttori del territorio e far conoscere le creazioni artigianali di hobbisti locali. Le bancarelle propongono oggetti unici fatti a mano ma anche delizie come i formaggi freschi di capra dell’azienda agricola Elleboro, i prodotti stagionali degli Orti di Bregazzana, il miele dell’azienda Canevée e quello di Ape Camilla, tra Bregazzana e Cantello.
Passeggiate a cavallo e area food
Dalle 11 alle 14.30, grazie all’agriturismo Valtinella, sarà possibile fare una passeggiata a cavallo con una piccola offerta libera. A pranzo, nell’area food immersa nel prato, si potranno gustare polenta e zola al cucchiaio, panini con salamella o hamburger dell’azienda agricola Martinelli di Arcisate, accompagnati dalla birra Angelo Poretti.

Castagne, vin brûlé e sapori d’autunno
La castagnata e il vin brûlé profumeranno l’aria e porteranno i sapori tipici dell’autunno in piazza. Un’occasione per riscoprire le tradizioni stagionali in compagnia.

Arte, storia e giochi per bambini
Durante la giornata sarà possibile visitare l’Elefante di Bregazzana, un’opera realizzata attorno al 1919 da Enrico Butti, accompagnati dal racconto della storica dell’arte Renata Castelli. Completano il programma una piccola mostra fotografica dedicata al micro borgo e la presenza della Casa del giocattolo solidale, con laboratori e attività per i più piccoli nel parco Ember.

Informazioni e parcheggi
Un piccolo parcheggio è disponibile in via Mondino, ma si consiglia di utilizzare l’ampio parcheggio Lindt/Poretti in via Olona 103, raggiungendo il centro di Bregazzana a piedi lungo il sentiero della vecchia via: circa 10 minuti di camminata nel verde.



PER INFORMAZIONI
@: info@amicidibregazzana.it
M: 3406105601 (Nazza)