A Laveno Mombello al via il piano asfaltature sulle strade comunali

Il piano, finanziato con oltre 500mila euro, rappresenta la prima fase di un programma pluriennale per la progressiva riqualificazione della rete viaria comunale

Asfaltature lavori stradali generic

Ha preso avvio nella giornata del 6 novembre 2025, un importante piano di interventi di asfaltatura sulle strade comunali maggiormente dissestate e caratterizzate da un elevato volume di traffico.

«Le situazioni di intervento sono molteplici e sono state identificate a seguito dei sopralluoghi da parte di tecnici e Amministratori e delle segnalazioni pervenute agli uffici comunali. Per fare fronte a tali criticità abbiamo programmato interventi indirizzati prioritariamente alle zone a maggiore pericolo per la sicurezza e a più elevato flusso di persone e mezzi», sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici Fabio Bardelli.

Alcune vie interessate dagli interventi non rientreranno in questa prima fase operativa poiché, nei prossimi mesi, sono previste manomissioni significative da parte dei gestori di sottoservizi per manutenzioni straordinarie delle reti. Tali tratti verranno asfaltati successivamente, a conclusione dei lavori di rete, per evitare sprechi di risorse pubbliche e doppi interventi. «Abbiamo lavorato e stiamo lavorando per creare un censimento accurato delle manomissioni effettuate dai diversi operatori, alcuni dei quali purtroppo non intervengono nei ripristini con tempestività creando ulteriori disservizi», aggiunge il Consigliere delegato Luca Poroli.

Con questo stanziamento – dell’importo di oltre 500.000 euro – l’Amministrazione comunale interviene nuovamente, dopo gli interventi già realizzati negli anni precedenti. È il primo intervento di asfaltature di questa dimensione che il Comune ha potuto sostenere, dopo un quinquennio nel quale si sono reperiti dai bilanci comunali oltre 4 milioni di euro per sanare debiti pregressi e mettere in sicurezza immobili comunali inagibili.

Con responsabilità, l’Amministrazione ha quindi seguito le priorità: prima mettere in sicurezza sia conti sia le strutture pubbliche, poi gli investimenti sulla viabilità, quest’ultima sempre monitorata direttamente. Nei primi cinque anni di mandato, oltre a mettere in sicurezza i bilanci e gli immobili pubblici, sono stati generati investimenti per oltre 8 milioni di euro, utilizzando le poche risorse disponibili come leva per attivare finanziamenti regionali e nazionali.

Tali fondi, è bene ricordarlo, non erano utilizzabili per la manutenzione stradale, ma hanno permesso di riqualificare numerosi luoghi pubblici del territorio, incrementando allo stesso tempo le risorse destinate al sociale, allo sviluppo turistico e agli eventi culturali, che in questi anni hanno ridato vita e attrattività al nostro paese.

«Abbiamo recuperato tutte le risorse disponibili a bilancio per effettuare questi interventi, che siamo consapevoli non essere esaustivi ma che rappresentano un segnale concreto Comune di Laveno Mombello dell’attenzione che stiamo ponendo alle esigenze del territorio: dalla riqualificazione degli spazi pubblici alla messa in sicurezza dei luoghi a rischio idrogeologico, dalla sicurezza degli immobili comunali alle strade, all’illuminazione pubblica – solo quest’ultima voce ha visto già quest’anno un investimento di oltre 150.000 euro» – conclude il Sindaco Luca Carlo Maria Santagostino.

L’Amministrazione ha già assunto l’impegno programmatico di proseguire nei prossimi anni con interventi sistematici da 500.000 euro/anno sulla viabilità, al fine di poter continuare la progressiva riqualificazione della rete stradale dell’intero territorio comunale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.