ABAD lancia una raccolta fondi per aprire un bistrot inclusivo: “Qui il lavoro è riscatto e dignità”

La storica cooperativa sociale avvia un nuovo progetto: uno spazio aperto alla comunità dove fragilità e autonomia si incontrano. Obiettivo 16.500 euro

Generico 03 Nov 2025

Un bistrot dove il caffè ha il sapore dell’inclusione e ogni pasto è servito con professionalità, entusiasmo e voglia di riscatto. È il cuore del nuovo progetto promosso da ABAD Cooperativa Sociale, attiva da oltre trent’anni sul territorio nel campo dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità o fragilità.

Con il trasferimento nella nuova sede, ABAD ha deciso di aprire un bistrot sociale: un ambiente che sarà allo stesso tempo accogliente, formativo e aperto alla cittadinanza. Un luogo dove persone in difficoltà potranno essere formate e impiegate nella gestione quotidiana del servizio, supportate da operatori ed educatori professionisti.

Una raccolta fondi per attrezzare il bistrot

Per realizzare il bistrot, la cooperativa ha lanciato una campagna di raccolta fondi con un obiettivo di 16.500 euro, destinati all’acquisto di arredi e attrezzature. La campagna è stata selezionata e sostenuta da BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, che ha sposato la causa riconoscendone l’impatto positivo sulla comunità.

Chi desidera sostenere il progetto può farlo direttamente online tramite il link: https://bit.ly/4nvsGig

“Non vogliamo solo aprire un nuovo spazio – spiega il presidente Giuseppe Di Carlo – ma costruire un modello di inclusione reale, in cui il bistrot diventi un laboratorio di autonomia e relazioni. Un luogo in cui il lavoro è strumento di riscatto, dignità e partecipazione”.

Chi è ABAD

ABAD Cooperativa Sociale nasce oltre trent’anni fa con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone più fragili. Attraverso laboratori, attività produttive, percorsi educativi e collaborazioni con enti pubblici e privati, ABAD costruisce ogni giorno progetti personalizzati di autonomia e reinserimento.

La cooperativa è diventata negli anni un punto di riferimento sul territorio per la capacità di coniugare impegno sociale e competenza professionale, costruendo reti di solidarietà tra profit e no profit.

Un’alleanza per il territorio

Il progetto del bistrot sociale rappresenta anche una nuova alleanza tra imprese e terzo settore, in grado di generare valore condiviso.

“Iniziative come questa dimostrano quanto sia importante costruire legami concreti tra cooperazione, comunità e aziende”, sottolinea la BCC, che ha attivamente sostenuto il lancio della raccolta fondi.

Per informazioni:
comunicazione@abadcoop.it

www.abadcoop.it

Link diretto per contribuire alla campagna:
https://bit.ly/4nvsGig

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.