Intrattenimento smart in casa: tutto quello che puoi fare con una TV di nuova generazione
Una delle caratteristiche principali della Smart TV è la possibilità di accesso diretto ai servizi di streaming più popolari
Le Smart TV sono una realtà consolidata da almeno 10-15 anni. Già nel 2012, un articolo della testata online itnewsafrica.com riportava che in quell’anno le vendite globali di questa nuova tipologia di TV avrebbero superato i 50 milioni (Smart TV sales will exceed 50 million globally in 2012).
Fatto sta che nel 2025 quasi tutti i televisori commercializzati sono “smart”. Di fatto, da semplice schermo per la trasmissione dei tradizionali canali televisivi, la TV è diventata una sorta di centro multimediale connesso a Internet, che integra contenuti digitali, app e funzioni “intelligenti” (appunto, smart).
I vari modelli sul mercato
Sul mercato sono disponibili modelli che si differenziano sotto diversi aspetti: tecnologia del pannello (LED, OLED, QLED ecc.), risoluzione, frequenza di aggiornamento, sistema operativo, connessioni disponibili, prezzi e dimensioni.
Riguardo alle dimensioni, è notevole la vastità di scelta. Le TV di piccole dimensioni, 32 pollici, sono perlopiù scelte per spazi compatti, come le cucine, le smart TV 40 pollici e quelle da 43 pollici sono molto versatili e adatte a soggiorni o camere da letto. Poi ci sono le taglie più grandi, da 50 pollici in su, che vengono scelte per un’esperienza cinematografica domestica e che, di solito, montano di serie risoluzioni 4K.
Smart TV: accesso immediato alle piattaforme di streaming
Una delle caratteristiche principali della Smart TV è la possibilità di accesso diretto ai servizi di streaming più popolari, come Netflix, Prime Video, Disney+ e altre piattaforme on demand. Non occorrono, come accadeva in passato, dispositivi esterni. È sufficiente disporre di una connessione Wi-Fi: con pochi clic si ha a disposizione il servizio richiesto.
Le interfacce grafiche dei modelli di ultima generazione sono molto intuitive e permettono di creare profili personalizzati. Inoltre è possibile installare nuove app e, ovviamente, aggiornare quelle già presenti di default.
Navigazione su Internet e intrattenimento
Le Smart TV di ultima generazione permettono anche la navigazione su Internet grazie ai browser integrati, anche se di norma è possibile installare browser alternativi. È possibile navigare utilizzando il telecomando, ma molti preferiscono collegare una tastiera wireless, che consente di navigare sul web digitando indirizzi e password o riempiendo moduli in modo decisamente più comodo e rapido.
Per quanto riguarda l’intrattenimento, oltre agli ormai classici servizi di streaming, le Smart TV danno diverse altre opportunità. Grazie alla tecnologia Bluetooth o al Wi-Fi Direct, si possono per esempio condividere video e foto direttamente dallo smartphone, collegare console di gioco o soundbar. Ci sono poi app dedicate all’allenamento, alla cucina o al benessere che trasformano la TV in uno strumento polifunzionale.
I comandi vocali e il collegamento ai dispositivi di smart home
Le Smart TV possono anche integrarsi con i principali assistenti vocali (come Alexa, Google Assistant e altri) trasformandosi in veri e propri assistenti domestici. In sostanza, è possibile gestire la propria TV con i comandi vocali: si può per esempio regolare volume, cambiare canale, aprire un’app, cercare un determinato contenuto.
Inoltre è possibile collegarsi anche ad altri dispositivi di smart home come lampadine, elettrodomestici, speaker, termostati ecc. Di fatto, si dispone di un vero e proprio impianto domotico.
L’esempio della Smart TV Sharp con Iren
Non è necessario spendere cifre particolarmente elevate per disporre di queste interessanti funzionalità. Un esempio è la Smart TV Sharp disponibile con Iren, una soluzione moderna e accessibile che unisce qualità d’immagine, connettività e semplicità d’uso. Si tratta di un’offerta che permette di integrare facilmente una smart TV nel proprio ambiente domestico, beneficiando di funzionalità avanzate e di un’esperienza di intrattenimento completa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.