Una scalinata di scarpe rosse che porta fino a scuola, la Middle School di Acof contro la violenza di genere

Al termine di un percorso di sensibilizzazione – fra proiezioni di film, convegni e analisi dei dati - la scuola media di The International Academy ha creato una simbolica installazione che veicoli il messaggio nella settimana del 25 novembre

Generico 24 Nov 2025

Una delle scalinate di The International Academy – la scuola bilingue che è un fiore all’occhiello di ACOF Olga Fiorini – è in questo momento puntellata da un gran numero di scarpe rosse, di vari modelli, e da una scritta che accompagna il messaggio contro la violenza di genere: “Non è amore se…”.

È questa l’iniziativa messa a punto dai ragazzi della Middle School di via Varzi a Busto Arsizio (in particolare dagli studenti del terzo anno) per portare la propria testimonianza nella settimana che – contenendo la simbolica data del 25 novembre – è dedicata a riflettere sul tema dei maltrattamenti contro le donne.

La scelta delle scarpe rosse, realizzate dai ragazzi durante le attività laboratoriali, ha completato un percorso di educazione civica che ha coinvolto l’intera struttura scolastica coordinata dalla preside Laura Papini, con il supporto del corpo docente (a cominciare dalla professoressa Nicoletta Menoncelli) e sotto la supervisione dei direttori Mauro e Cinzia Ghisellini.

Generico 24 Nov 2025

L’attività ha voluto approfondire il tema dei diritti, siano essi dell’infanzia e dell’adolescenza, oppure dell’istruzione, per terminare appunto con i diritti delle donne.
Su questo versante, l’approfondimento è stato compiuto con la visione e l’analisi del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, dallo studio dei dati dell’indagine Ipsos – Save the Children e, per finire, dall’elaborazione dell’installazione di scarpe rosse che resterà presente per tutta la settimana, accompagnando la partecipazione a convegni sul tema e i dibattiti in classe.

«Questo progetto – spiega Laura Papini – s’inserisce nell’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sui temi fondamentali della cittadinanza attiva, promuovendo riflessione, consapevolezza e responsabilità. A questa età è essenziale che sappiano con chiarezza distinguere l’amore vero e sano da quello tossico».
Orgogliosa di queste attività è anche Cinzia Ghisellini, la quale afferma: «È fondamentale che i ragazzi, fin dalle scuole medie, siano coinvolti in percorsi che li aiutino a crescere nel segno dei valori. Si tratta di un argomento particolarmente sensibile e, come scuola, ci rendiamo conto del ruolo fondamentale che possiamo avere nel fare cultura e prevenzione».

Tutti gli eventi

di novembre  a Materia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.