Roberto Carettoni nuovo direttore di Ascom Saronno
Dopo cinquant’anni di servizio, Mario Nazeri “passa il timone” della Direzione. Rimarrà amministratore delegato di Ascom Servizi srl
Il nuovo anno ha portato novità nella Direzione della Confcommercio saronnese. Infatti, dal primo gennaio al tavolo della Direzione dell’Associazione, siede Roberto Carettoni che ha preso le redini lasciate da Mario Nazeri, personalità che per molti anni ha amministrato l’associazione di categoria del saronnese.
Classe 1936, persona sempre attenta alle esigenze dei Soci, Mario Nazeri, per cinquantuno anni ha cresciuto e guidato
Mario Nazeri resta comunque Consulente del Lavoro ed Amministratore Delegato della Ascom Servizi Saronno Srl, società che si occupa di erogare i servizi fiscali e di gestione del personale in nome e per conto dell’Associazione. Sarà comunque presente negli uffici Ascom a disposizione dei soci (o, come li chiama lui, “dei vecchi amici”) che vorranno consigli per meglio amministrare la propria attività. «Come mio sostituto – conclude Nazeri – ho proposto una persona dinamica, che conosco da tempo e su cui mi sento di poter contare»
Alla direzione, dunque, arriva Roberto Carettoni che dopo quasi vent’anni di servizio alla Confcommercio di Varese, e come consulente della Confcommercio Uniascom provinciale, ha accettato con entusiasmo la proposta del Direttore Mario Nazeri e del Presidente Antonio Renoldi, di assumere una carica così prestigiosa. «Carettoni è una figura di famiglia – aggiunge il Presidente Renoldi –. È cresciuto professionalmente nel contesto della nostra sede di Varese, ovvero la più importante. Gode della stima di tutti i colleghi e dirigenti provinciali. Credo proprio che la scelta di Mario sia stata la più appropriata».
«Sono entusiasta e lusingato – commenta Roberto Carettoni, da nuovo Direttore – Ascom Saronno è una realtà con molte potenzialità. Al suo interno lavorano persone preparate e molto impegnate. È proprio questo uno dei molteplici motivi per cui credo molto in questa struttura».
«Ritengo fondamentale rafforzare le relazioni istituzionali e conseguentemente potenziare l’azione sindacale. Tutto questo perché l’associato deve trovare sempre una risposta positiva alla domanda: “perché devo associarmi all’Ascom?”. Ed infine le opportunità delle nuove tecnologie: internet e le nuove frontiere tecnologiche possono dare un contributo importante alla crescita del nostro sistema».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.