Tredici feste d’autunno per Cardano
La tradizionale manifestazione, giunta alla sua tredicesima edizione, si svolgerà domenica 9 ottobre giornata di festa, eventi, shopping e beneficenza
L’Autunno Cardanese fa “tredici”. La manifestazione ottobrina organizzata dagli assessorati alla cultura e al commercio del Comune di Cardano al Campo tocca quest’anno la sua edizione numero 13, mantenendo lo stesso spirito di quella che ormai è diventata una tradizione irrinunciabile per la comunità cardanese. L’iniziativa è in programma per domenica 9 ottobre giornata di festa, eventi, shopping e beneficenza.
Filo conduttore della manifestazione sarà “Ul mangià di nost vecc”, ovvero “la cucina dei nostri antenati”, un richiamo alle tradizioni culinarie locali da riscoprire e riattualizzare: i prodotti tipici del territorio saranno disponibili negli stand della gastronomia Donai, che affiancheranno la consueta serie di stand delle associazioni culturali, sociali e sportive e degli hobbisti, oltre ai negozi aperti. Il tutto nella zona del centro storico (via Mameli, piazza Mazzini, via Garibaldi, via Matteotti) che per l’occasione sarà chiusa alle automobili e diventerà una grande zona pedonale a disposizione dei cittadini che vorranno passeggiare tra leccornie, shopping ed eventi. Dalle 9 alle 19, confidando nel bel tempo.
Ricco come sempre (vedi allegato) il programma delle manifestazioni collaterali alla festa dell’Autunno Cardanese, che coinvolgono associazioni culturali, sportive, sociali e commercianti. Sarà aperto anche il centro prelievi dell’ASSP di via Mameli, dove si potrà effettuare la misurazione gratuita della pressione.
La giornata si chiuderà con un grande evento di beneficenza alle 21 al cineteatro Auditorium di piazza Mazzini: il ricavato dello spettacolo “Un’ape, un serpente” della compagnia Radicetimbrica di Legnano sarà infatti devoluto alla campagna “Tutti per Riccardo”, raccolta fondi per il piccolo cardanese affetto da autismo e sordità che necessita di cure specialistiche negli Stati Uniti d’America.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.