” Tra le corti nel cuore della gente”
Grande successo per lo spettacolo del Coro Città di Luino. Sabato prossimo si replica col 45° del coro
Dopo il consenso dello scorso anno, il Gruppo Alpini di Agra ha voluto estendere l’invito al Città di Luino anche per l’anno in corso per la gioia di residenti e villeggianti.
Il classico concerto si è tramutato in un percorso speciale attraverso le corti – tutte splendide – del centro storico di Agra (nella Corte degli innamorati del centro storico di Agra, si canta all’Amore ed alla bellezza).
Pubblico molto numeroso che ha seguito con entusiasmo questi passaggi nella storia alla ricerca di profumo d’antico e di vecchie memorie.
Dalla Corte dei Saluti, balconata meravigliosa sul lago Maggiore e sulle montagne della sponda piemontese, un breve intermezzo canoro nella Corte degli Innamorati ove, manco a dirlo, i canti hanno esaltato l’amore, e la simpatia delle belle ragazze.
La Corte degli Alpini è stata riservata ai ricordi dei nostri eroi – i Reduci dell’Intra – con una dedica speciale e tanto affetto a Giancarlo Engolini, primo Capo Gruppo di Agra presente, nonostante le precarie condizioni di salute, a tutto il tour canoro con commozione evidente.
Lo slancio di Italianità è stata la motivazione della quarta Corte e tutti insieme, un unico grande Coro, a cantare il ‘’Va’ pensiero’’ dal Nabucco ed il nostro Inno Nazionale.
Poi nella Parrocchiale di Agra, gremita di pubblico, a salutare ed omaggiare il Parroco, Don Vittorio, 80 anni quest’anno di cui 18 trascorsi tra la gente del paese.
Un augurio al quale il Città di Luino teneva molto, continuamente rimandato causa impegni.
Ave Verum, la Vus da sira – religiosità di rintocchi che scandivano la vita della gente di montagna e successivamente canti d’amicizia con Amici Miei e con il nuovo brano ‘’Pavana’’ che ha suscitato una esplosione di applausi e complimenti.
Poi dopo il ringraziamento del Capo Gruppo Alpini, Maurizio Colombo, corista del Città di Luino, pubblico e coro a voci unite nel sempre stupendo e richiesto ‘’Signore delle Cime’’.
Altra promessa di riportare il Coro ad Agra anche il prossimo anno.
Potrebbe essere una tappa del pensato progetto 2012 delle VALLI LUINESI D’IN…CANTO alla scoperta del nostro bellissimo territorio da valorizzare con ogni mezzo.
Si archivia così un’altra serata molto positiva e partecipata in questo 45.mo di storia del sodalizio canoro luinese grazie all’impegno dei coristi ed all’ abilità del direttore Luca Cigolini.
Sabato prossimo, 23 luglio alle ore 21 nella Parrocchiale di Graglio in alta Valveddasca, concerto di chiusura prima delle meritate vacanze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.