Si decide in Consiglio il futuro dell’Aquilone
Convocato per stasera il consiglio comunale: all'ordine del giorno anche l'approvazione della nuova gestione privata dell'asilo. E i genitori presentano le loro richieste
Si preannuncia un’altra serata infuocata a Cassano Magnago: questa sera alle 20.30 Villa Oliva ospiterà una seduta del consiglio comunale che promette scintille, soprattutto per la presenza all’ordine del giorno dell’argomento più controverso delle ultime settimane. Proprio oggi è prevista infatti l’approvazione della proposta di nuova gestione della scuola dell’infanzia "L’Aquilone", che verrà affidata a privati, e delle linee guida per la predisposizione del relativo capitolato. Anche questa volta i genitori degli alunni, molto attivi nelle scorse settimane con proteste e raccolte di firme, non sono stati a guardare e hanno inviato una lettera al sindaco Aldo Morniroli, ai consiglieri comunali e all’assessore Nicola Poliseno. Diversi i punti della proposta che non incontrano il gradimento del comitato costituitosi poche settimane fa: innanzittuto, secondo i genitori, quella di esternalizzare il servizio è una scelta "di natura prettamente politica e non tecnica", dato che le norme relative alle limitazioni delle assunzioni non comportano il trasferimento immediato del personale, come sostenuto invece dall’amministrazione comunale. I genitori contestano inoltre il presumibile incremento dei costi a carico degli utenti (alla nuova gestione è garantito un importo aggiuntivo per assicurare "la copertura dei costi e l’ordinario utile d’impresa) e la mancata messa in opera di provvedimenti per salvaguardare il personale a tempo determinato – il cui posto è garantito solo fino a giugno 2012 – e la relativa retribuzione. Il comitato dei genitori chiede quindi al Comune di rinviare l’esternalizzazione, coinvolgendo anche la Commissione Diritto allo Studio con compiti attivi e non solo consultivi, e di non modificare il regolamento per il funzionamento dell’istituto. Non solo: l’ultima richiesta è che una rappresentanza dei genitori e il direttore della scuola possano partecipare ai lavori di stesura del capitolato.
Questioni da non sottovalutare e che rischiano di far passare in secondo piano le altre tematiche che dovranno essere trattate dal Consiglio: all’ordine del giorno di questa sera c’è anche l’approvazione delle convenzioni per altre tre scuole dell’infanzia cittadine, San Giulio, Santa Maria del Cerro e Maddalena di Canossa, e del piano complessivo per il diritto allo studio dell’anno 2011-2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.