Sciopero Cgil: in piazza anche la scuola
Il piano di razionalizzazione porterà, in provincia, al taglio di 118 maestre e 35 docenti delle medie. La Flc Cgil sfilerà con lo slogan: "Facciamo conoscenza"
Anche i lavoratori della scuola sfileranno domani, venerdì 6 maggio, nel centro di Varese. Con addosso magliette bianche con la scritta “Flc Facciamo conoscenza”, molti docenti e personale tecnico amministrativo hanno annunciato l’adesione alla manifestazione indetta dalla Cgil. Tante le scuole che hanno deciso di chiudere per mancanza di personale che possa assicurare la sorveglianza dei ragazzi.
«Sappiamo che il mondo della scuola è veramente in fermento – spiega Raimondo Parisi, segretario provinciale della Flc Cgil – In gioco ci sono tagli di organico, blocco dei contratti, mancanza di riconoscimento degli scatti di anzianità. La stessa dignità di lavoratore. I lavoratori sono arrabbiati».
Per la provincia di Varese ci saranno tagli anche per il prossimo anno scolastico: 118 maestre e 35 docenti di scuola media. « Si è riusciti a scongiurare una situazione che sarebbe stata drammatica con il taglio di 100 posti – commenta Parisi – Il numero è decisamente ridotto anche se peserà notevolmente sul tempo scuola: le famiglie rischiano di non avere le ore settimanali richieste. L’unica speranza è che si riesca a stabilizzare con l’organico di fatto». Dove tagliare sarà deciso in un tavolo di concertazione prossimo all’Ufficio scolastico provinciale, dove si comincia già a pensare alle conseguenze della riduzione di personale alle superiori ( – 872 a livello regionale).
E mentre si scende in strada contro i tagli, a Roma si prepara il piano che prevede la stabilizzazione dei precari: « La situazione è delicata e il Governo rischia di dover pagare un prezzo molto salato – afferma il segretario della Flc Cgil – anche nella nostra provincia abbiamo fatto ricorso per 500 docenti con contratto a tempo determinato. I tribunali stanno dando ragione ai lavoratori. Ci aspettiamo che la situazione si stabilizzi anche perché posti vacanti ce ne sono».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.