Per andare in consiglio comunale si usa anche Facebook
Settimana scorsa la "classifica" dei candidati sindaco, questa settimana uno sguardo veloce sugli aspiranti consiglieri comunali (limitandosi ai capilista)
Quasi cinquecento candidati e solo pochi destinati ad andare in consiglio comunale. La campagna elettorale passa anche da Facebook: naturalmente è impossibile parlare di tutte le cinquecento persone in lista, quindi questa volta ci limitiamo a scoprire i capilista su Facebook, quelli che per primi corrono per un posto in consiglio comunale, quelli che di solito rappresentano le persone più impegnate nel loro partito. È un gioco, sia chiaro: sappiamo per esempio che chi usa davvero Facebook, anche per uso assolutamente personale, conta tra i suoi "amici" anche persone di altri partiti anche assolutamente concorrenti. Del resto poi quel che conta è l’uso che si fa dei social network: c’è chi è appena "sbarcato" in questo mondo, chi lo usa per mantenere soprattutto i rapporti personali, chi lo usa da tempo per rilanciare le sue battaglie, magari grazie anche alla presenza di blog personali da linkare. Come per i candidati a sindaco di Gallarate, aggiorneremo periodicamente questa pagina: del resto, ancora non sappiamo chi siano i capilista delle due liste leghiste…
La "classifica" (alla mezzanotte tra lunedì e martedì)
Il meglio piazzato? È il milanese Alberto Torregiani: figlio del gioielliere ucciso in una rapina dai Proletari armati per il comunismo, è il capolista della Destra. Su Facebook ha 3826 amici, tra cui anche qualche gallaratese. D’altra parte è anche candidato sindaco a Milano e forse non avrà troppo tempo da dedicare alla cittadina di provincia…
La meglio piazzata dei gallaratesi è Cinzia Colombo, la capolista di Sinistra Ecologia e Libertà, consigliere comunale uscenti: ha 650 "amici" e usa FB spesso per condividere segnalazioni, foto, contenuti, pubblicati anche sul suo blog, ma anche sulla pagina FB "Sinistra per Gallarate" e sul relativo blog, su altri spazi web appositi come quello del censimento delle case sfitte "Vendesi Gallarate".
Segue a ruota Giovanni Pignataro, segretario e capolista del Pd, che è a quota 260 "amici": la sua pagina FB è personale, esiste da tempo, ma nelle ultime settimane ha fatto passi in avanti in vista delle elezioni.
Moreno Carù, l’avvocato capolista di "Rioni di Gallarate", è a quota 176. Profilo "chiuso", quindi più di uso personale che non pubblico.
Donato Lozito, presidente del consiglio comunale uscente e capolista di "Orgoglio gallaratese" (la lista fondata da Nicola Mucci) è appena sbarcato sul social network in vista delle elezioni, ma conta già 72 amici.
Giovanna Quadrelli capolista della civica "Città è vita", ha appena aperto un profilo sul social network più famoso e ha per ora 37 amici.
Salvatore Cosco capolista della sua civica ha un suo profilo personale con 26 "amici"
Non sono invece su Facebook: Aldo Simeoni, capolista del PdL; Luigi Patrini, capolista dell’Udc; Laura Floris Martegani, approdata dalle file dell’opposizione a quelle della lista "Massimo Bossi sindaco"; Sergio Giannoni della Lega Padana Lombardia; Giuliano Sonvico, IdV.
Le regole del gioco vorrebbero che si guardasse solo ai capilista. Ma siccome gli ex aennini di Libertà per Gallarate hanno presentato i candidati in rigoroso ordine alfabetico e senza un vero capolista, citiamo anche il coordinatore Franco Liccati che nonostante un profilo "chiuso" (che non permette di vedere la bacheca ed è quindi un po’ più "privato" di altri) assomma ben 587 "amici"
Stesso discorso – lista in ordine alfabetico e senza capolista – anche per la Federazione della Sinistra: tra gli altri citiamo Osvaldo Bossi, che ha "174 amici".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.