Manifattura Cittadina “s’illumina di meno” su YouTube
Il gruppo, parte dell'alleanza di centrosinistra, aderisce anche con un video all'iniziativa "M'illumino di meno" di venerdì 18; punta il dito contro il Comune sul fronte energetico e invita alla "Critical mass" ciclistica
A Busto Arsizio non si vede la luce? Intanto, ”M’illumino di meno!” È la ricetta, con una punta ironica e un brevissimo video d’accompagnamento (vedi sotto), di Manifattura Cittadina, il gruppo presieduto da Piero Tosi e formante parte dell’alleanza di centrosinistra che sostiene Carlo Stelluti come candidato sindaco alle elezioni che si terranno in maggio.
"Che fine hanno fatto l’Energy Manager e il Piano Energetico Comunale, per la riduzione dei consumi e l’incremento della quota proveniente da fonti rinnovabili?" si chiede Manifattura Cittadina. "Dove si è cacciato il Piano dell’illuminazione, per la riduzione dell’inquinamento luminoso, dei consumi energetici legati all’illuminazione pubblica e al miglioramento della sicurezza stradale?" E ancora: "Perché la nostra Amministrazione continua a rinviare l’adozione di strumenti obbligatori per legge e che darebbero un segnale concreto anche a Busto Arsizio per invertire la rotta su consumi energetici e ridurre l’impronta ecologica?"
"Nell’attesa che chi ci amministra faccia la sua parte, noi non manchiamo di fare la nostra" dichiara il gruppo, "e poiché sappiamo che il miglioramento dell’ambiente passa anche attraverso il cambiamento degli stili di vita, e ci piacciono le cose semplici, come la luce di una candela, per il 18 di febbraio vi invitiamo, come noi, ad aderire all’iniziativa di Caterpillar (Radio2) M’illumino di meno: venerdì 18 febbraio alle ore 18.00 simbolicamente spegniamo tutte le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili. Cittadini, associazioni, parrocchie, esercizi commerciali, imprese, istituzioni cittadine: ognuno faccia la sua parte. Ceniamo a lume di candela, spegniamo la televisione, torniamo dal lavoro in bicicletta. e già che ci siamo, partecipiamo alla Critical Mass che dopo l’inverno, proprio in occasione di “M’Illumino di meno”, torna alle 18 (sempre di venerdì ndr) dal piazzale delle Poste. Impariamo a risparmiare, a produrre meglio e a pretendere energia pulita per tutti".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.