Alberi travolti dal maltempo: il Comune di Varese stanzia i fondi per rimuoverli
Dopo le piogge di inizio ottobre 148 gli abeti da rimuovere. Interventi per 33mila euro. De Simone: «Necessario ripristinare l'accesso a servizi di pubblico interesse»

Ottantaquattro alberi sradicati, cui vanno aggiunti altri sessantaquattro ora pericolanti e, quindi, da rimuovere. È il conto dei danni provocati, nell’area della “Cittadella di scienze della natura ‘Salvatore Furia’ – Osservatorio astronomico ‘Schiaparelli’” e lungo la strada che vi consente l’accesso, dal forte vento e dai temporali nella notte tra il 2 e il 3 ottobre. Uno sgombero di 148 abeti rossi, per il quale Palazzo Estense ha previsto interventi pari a 33.044,46 euro.
«Questo intervento – afferma l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – si è reso necessario perché gli alberi, allo stato attuale, impediscono sia l’accesso all’Osservatorio sia quello alle antenne radiotelevisive e agli impianti telefonici ed elettrici. Tutti servizi di pubblico interesse. L’Osservatorio e il Parco Campi dei Fiori sono beni comuni importanti per tutta la città e il danno ambientale che li ha colpiti è stato enorme; una vera calamità naturale. Per questo abbiamo usato le risorse del fondo di riserva per le emergenze, comunicandolo alla Regione e chiedendo poi un successivo ristoro. Ci vorrà tempo per sistemare tutto, ma lavorando insieme riusciremo a riportare questo bellissimo angolo della nostra Varese al suo quotidiano splendore».
Durante quella notte il vento raggiunse la velocità di oltre 112 chilometri orari e, venerdì 2 ottobre, caddero più di 102 millimetri di pioggia. Gli alberi danneggiati sono migliaia nell’intero Parco Campo dei Fiori e i 148 cui si riferisce l’intervento di Palazzo Estense sono quelli all’interno della proprietà comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.