Magia, mascherine e favole al citofono: il Carnevale 2021 a Castiglione
La diretta social del 20 febbraio, con il laboratorio di mascherine seguito dallo spettacolo di magia, sarà anticipato dalle favole al citofono di venerdì 19

Per il Comune di Castiglione Olona la pandemia non ferma il Carnevale 2021 che anzi raddoppia e propone ai bambini due iniziative differenti nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 febbraio, tra favole al citofono e sfida alle mascherine più originali.
Venerdì 19 febbraio, ore 16-17.30
“TI SUONA UNA FAVOLA”
Gianni Rodari “Ti suona una favola” al citofono!”. Questa la suggestione immaginata da Comune, Pro Loco a associazione Otium arte pedagogica per celebrare il Carnevale con i bambini di Castiglione Olona.
Tra le ore 16 e le 17.30 musicanti di storie si aggireranno per le vie di Castiglione Olona raccontando e musicando al citofono, di chi ne farà richiesta, alcuni tra i racconti più famosi dello scrittore per l’infanzia Gianni Rodari. Un modo originale e poetico per abbattere il distanziamento e trasmettere tutta la magia dei suoi racconti che, per un pomeriggio, passeranno “dal telefono” al citofono della propria abitazione.
Per prenotare gratuitamente la propria favola è molto semplice, basta telefonare al numero 349.3460686 indicando via, numero civico e cognome sul citofono e farsi trasportare dall’emozione.
Sabato 20 Febbraio, ore 16
“BIMBI… IN MASCHERA!”
Castiglione Olona non rinuncia alla voglia di Carnevale e festeggia la ricorrenza sabato 20 febbraio sulla pagina Facebook del Comune di Castiglione Olona seguendo il format della diretta online, già collaudato con la “Giornata dell’Infanzia” ed il Natale che tanto divertì e coinvolse i bambini in quelle occasioni.
L’appuntamento con la diretta avrà inizio alle ore 16 in compagnia di Creatori di Sorrisi che guideranno i bambini passo passo nella realizzazione di una splendida mascherina di carnevale, pronta per essere indossata e sfoggiata, per chi la vorrà inviare a cultura@comune.castiglione-olona.va.it, pubblicata nella speciale galleria fotografica sui social del Comune.
Per partecipare al laboratorio sarà necessario cartoncino o cartone riciclato, stelle filanti colorate, feltro o cartoncino o scovolini o carta crespa marrone, elastico, forbici, matita e gomma, colla.
Il divertimento però non si ferma qui perché a seguire, grazie all’Associazione Cuori Eroi per i Bambini Eroi, sarà di scena il Mago Salamino che intratterrà grandi e piccini con il suo strepitoso spettacolo di magia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.