Un libro anti-truffe per gli anziani di Gallarate
L'assessorato alla sicurezza lo ha pensato e realizzato come strumento di prevenzione. In attesa di riprendere gli incontri nei quartieri

Per gli anziani di Gallarate arrivano un libro anti-truffa: un’idea dell’assessore alla sicurezza Francesca Caruso, che ha preso spunto dall’attività anti-truffa già avviata da tempo.
«L’anno scorso abbiamo partecipato al bando di regione Lombardia che ci ha dato circa 7 mila euro da impiegare per fare prevenzione in favore degli anziani contro truffe e raggiri» spiega l’assessore Caruso. «Siamo partiti da un punteggio alto perché come assessorato con la polizia locale già facevamo questo tipo di attività con le altre forze statali di polizia.
«Con questi soldi, finché non si potrà ricominciare a girare nei rioni, ho pensato ad un libro che gli anziani possano tenere sul comodino, di fianco al telefono. Un libro studiato per loro, che potesse dare qualche indicazione per evitare truffe e raggiri da parte di qualche malintenzionato. Uno strumento utile , da tenere sempre vicino come lo siamo noi dell’amministrazione e tutte le Forze dell’Ordine, che possa fornire anche i numeri per contattarci in caso di emergenza».
Il libretto è sempre disponibile al comando di polizia locale (via Ferraris) o anche in municipio.
«Appena si potrà ripartiremo anche con gli incontri nei rioni, dove finiremo di distribuire i libretti rimasti. Lo faremo sempre assieme alle forze dell’ordine ma questa volta con una novità: inseriremo la figura della psicologa ai vari incontri, abbiamo già disponibili tre professioniste che ci accompagneranno nei vari tour perché oltre all’aspetto tecnico che possono dare le forze dell’ordine ci piacerebbe dare anche un supporto psicologico ed emotivo».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.