Daniel Levy in concerto
Il celebre pianista interpreterà le opere di Beethoven, Schubert e di molti altri compositori per celebrare musicalmente la città svizzera
Recital di pianoforte dedicato ad Ascona, con opere di Beethoven, Schubert, Clara Schumann, Brahms, Robert Schumann, Chopin, Grieg, Liszt e Wagner/Liszt, per celebrare musicalmente il luogo privilegiato del Festival. Il concerto di Daniel Levy avrà luogo sabato 23 ottobre alle ore 20.30, alla Chiesa del Collegio Papio.
In programma: di Beethoven il primo movimento della SONATA – QUASI UNA FANTASIA op. 27 n. 2 in Do diesis minore; di Schubert l’IMPROMPTU n.4 D890 in La bemolle maggiore; di Clara Schumann un PIÈCE FUGITIVE op. 15 n. 3; di Brahms 2 INTERMEZZI op. 118; di Robert Schumann, l’ultimo movimento della FANTASIA in Do maggiore op. 17; di Chopin il NOCTURNE in Fa minore op. 55 n. 1; di Grieg 3 PEZZI LIRICI Berceuse – Little Bird – Primavera; di Liszt HYMNE DE L’ENFANT À SON RÉVEIL n. 10 di Harmonies poétiques e religieuses e di Wagner/Liszt 2 TRASCRIZIONI per pianoforte, la Marcia Solenne del Santo Graal / Parsifal e Isolde Liebestod – Morte d’Amore Tristan und Isolde.
Il CD con la stessa dedica speciale “A Piano Recital for Ascona” è una novità discografica della Label EDELWEISS EMISSION. Il programma è identico a quello del concerto, più una composizione inedita del Maestro Levy intitolata “Poema del Lago”, registrata nella Chiesa di San Martino a Ronco Sopra Ascona.
Il CD sarà disponibile durante l’intervallo del concerto.
“Il Piano Recital per Ascona nasce da quel sottile ed inviolabile limite tra il verbale e quello che va oltre la parola. Una sorta di Poesia i cui versi sono fusi in un’unità che assieme celebrano un luogo privilegiato dall’imponderabile virtù della Natura, raggiante di toni, colori e profumi: Ascona.
L’Armonia tra il Lago, Monti, alberi, fiori ed esseri pronuncia costantemente queste rime possenti. I versi sono uniti da un filo, e la presenza di Beethoven, Schubert, Clara e Robert Schumann, Chopin, Grieg, Liszt e Wagner si manifesta quale valore etico ed estetico offrendo la loro voce alla Bellezza.” Daniel Levy
DANIEL LEVY, il noto pianista argentino è tra i massimi esponenti della scuola pianistica del Maestro Vincenzo Scaramuzza – tra i cui allievi si contano Martha Argerich e Bruno Gelber.
Acclamato dalla critica internazionale come “uno dei pianisti più importanti del nostro tempo”, l’abilità di Daniel Levy di stabilire un’intima connessione con il pubblico data la sua “introspezione appassionata” nelle sue interpretazioni ha condotto Ian Lace di Fanfare Magazine (USA), nel suo articolo ‘Un Musicista Completo’, a proclamare che ‘se il futuro della musica è nelle mani di musicisti come Daniel Levy, allora, personalmente, non credo ci sia da preoccuparsi”.
Prevendita:
Ente Turistico Lago Maggiore – Ascona-Locarno – Tel. +41 (0)91 791 00 91
Lugano Turismo – Palazzo Civico – Riva Albertolli – Lugano- Tel: +41 (0)91 913 32 32
Direttamente dal sito dell’Ascona Music Festival www.academyofeuphony.com/festival/
Cassa Serale alla Chiesa del Collegio Papio dalle ore 19.00
Per informazioni +41(0)76 265 77 08
www.academyofeuphony.com/festival/
festival@academyofeuphony.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.