Stop alle pubblicità al telefono: già 1,2 milioni di adesioni al registro contro il telemarketing selvaggio
Il registro serve a liberarsi dalle telefonate moleste con una semplice iscrizione. Le nuove regole si applicano a tutti i call center che operano in Italia, compresi quelli che lavorano da paesi stranieri

Un milione e duecentomila adesioni dal giorno della sua entrata in vigore, lo scorso 27 luglio. Sono i numeri registrati dal registro delle opposizioni, lo strumento finalizzato a contrastare il fenomeno delle telefonate pubblicitarie senza consenso
“Era inaccettabile e doveva finire – ha dichiarato il ministro Giancarlo Giorgetti annunciano i dati conseguiti -. Per questo fui promotore e firmai, a suo tempo, la norma. Grazie a questo semplice strumento, finalmente applicabile anche ai cellulari, tutti noi possiamo liberarci dalle telefonate moleste del cosiddetto telemarketing selvaggio a tutte le ore con una semplice iscrizione. Le nuove regole si applicano a tutti i call center che operano in Italia, compresi quelli che lavorano da paesi stranieri. Naturalmente è uno strumento che andrà monitorato e dovrà essere flessibile a nuove eventuali esigenze sempre a tutela del consumatore ma anche degli operatori onesti che rispettano le regole.
Per aderire al registro delle opposizioni ci si può iscrivere dal sito www.registrodelleopposizioni.it oppure inviando il modulo RPO compilato via mail a iscrizione@registrodelleopposizioni.it oppure telefonando al numero verde 800957766 da rete fissa o allo 0642986411 da cellulari. L’iscrizione permette la cancellazione da tutti i data base pubblicitari in tempi molto rapidi. Ogni iscrizione viene perfezionata in un giorno lavorativo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.