Basso fa il gregario e lancia la vittoria di Sagan

Nella prima tappa del "Romandia" il varesino è fondamentale per il successo del compagno di squadra

cadel evans ivan bassoPer vincere un grande giro ciclistico non bastano gambe buone e testa pronta. Lo sa bene Ivan Basso che conosce la necessità di avere a disposizione un’intera squadra per affrontare il Giro d’Italia e che sa anche cosa vuol dire creare un gruppo forte per puntare alla maglia rosa. E così, nella prima tappa del Giro di Romandia (di cui martedì si era corso il cronoprologo) il campione varesino è stato determinante per il successo di Peter Sagan, giovane e talentuoso compagno in maglia Liquigas. Durante la bella tappa tra Porrentruy e Fleuriel (175 km con alcuni paesaggi mozzafiato) il gruppo si è frazionato sull’ascesa di Les Pontins, tagliando fuori diversi velocisti tra cui il "principe" Mark Cavendish. Fiutato l’affare, a tirare si sono messe le due squadre italiane, Liquigas e Lampre, per arginare le fughe di giornata tra cui quella del francese Pinot autore dell’azione più interessante. Proprio in questa fase si è visto il miglior Basso, capace di stare sempre nelle prime posizioni e poi di fare un "treno" in prima persona quando c’è stato bisogno di inseguire l’ennesimo tentativo di scatto. Si è così arrivati alla volata con una settantina di corridori e con la Lampre che ha lanciato il treno Hondo-Gavazzi; la squadra di Saronni però non ha fatto i conti con lo spunto del giovane Sagan, già autore di alcune imprese e secondo nel prologo. La sua progressione è così risultata vincente e con questo successo lo slovacco si è anche aggiudicato la maglia di leader della corsa ai danni del nostro Pinotti. 
Giovedì si corre la Friburgo-Friburgo di 171,8 chilometri, con lo strappo di La Lorette e altre salite brevi a movimentare la giornata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Aprile 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.