Carnevale in pediatria con Ape Maia e Willy
Grazie alla cooperativa Cre@idee, per i piccoli ricoveratio al Del Ponte ci sarà una bella festa di carnevale con costumi e mascherine speciali
Niente pigiamini e tute da ginnastica. Sabato pomeriggio, i bambini ricoverati all’Ospedale Filippo del Ponte si trasformeranno in tante simpatiche api per portare un “ronzio” di vivace allegria in tutto il reparto.
A proporre l’iniziativa è Cre@idee, una cooperativa Onlus di Varese specializzata in progetti didattici e culturali dedicati al mondo dell’infanzia, da sempre sensibile e disponibile alle problematiche legate alla salute e al benessere dei bambini. Dallo scorso anno, su esclusiva concessa dalla De Agostini, Cre@idee ha la possibilità di portare in giro il personaggio del noto cartoon televisivo, assieme a tutti i suoi compagni di avventura, tra cui il fidato amico Willy.
Nella sala giochi della pediatria, sabato 20 febbraio a partire dalle ore 14, i bambini avranno l’opportunità di creare con le proprie mani i costumini carnascialeschi, di ritagliare ali in cartone, di giocare con trucchi e colori e di guradare in compagnia i filmati della simpatica ape operaia.
“L’Ape Maia non poteva scegliere occasione migliore – ha dichiarato Jlenia Portelli presidente di Cre@idee – per poter salutare la città giardino, città che ha offerto a Maia di poter fare tante esperienze ricche di emozioni, prima di volar definitivamente sulle montagne di Chiavenna . Ringrazio personalmente Emanuela Crivellaro, Presidente del Comitato Tutela del Bambino in Ospedale, e l’Azienda Ospedaliera di Varese per l’opportunità dataci di far incontrare Maia ai bambini del Filippo del Ponte”.
Maia e Willy infatti nei prossimi giorni lasceranno definitivamente la città per trasferirsi sulle montagne di Chiavenna. Ma prima di partire saranno protagonisti, assieme ai bambini ricoverati, di una grande e indimenticabile festa per la Pediatria di Varese.
Comitato Tutela Bambino in Ospedale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.