Anche la Fiab alla marcia per la pace Perugia-Assisi
La Federazione italiana amici della bicicletta parteciperà alla manifestazione nazionale in programma il 16 maggio
In bicicletta per divertimento, per fare attività fisica, per stare con gli amici, per conoscere posti nuovi e, adesso, in bicicletta anche per la pace. Alla prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi, infatti, che si svolgerà domenica 16 Maggio 2010, parteciperà anche la FIAB attraverso la manifestazione Paciclica.
Così spiega Massimo Braghini, coordinatore Paciclica in bici per la Pace: “Dopo il successo dell’edizione 2007, il Consiglio Nazionale FIAB, riconoscendo agli organizzatori il premio Amico della Bicicletta 2008, ha deciso di promuovere questa ciclo-manifestazione a livello nazionale. Per tutte le Associazioni dell’arcipelago FIAB che aderiranno a Paciclica 2010, il momento decisivo della ciclo-manifestazione sarà l’ascesa collettiva a Perugia. Quelle Associazioni dovranno raggiungere Ponte San Giovanni (stazione FFSS di Perugia) nella giornata precedente la Marcia Perugia-Assisi, ovvero sabato 15 Maggio 2010 alle ore 16,30 in modo autonomo. Tale orario dovrà essere rispettato poiché tutti noi ciclisti convoglieremo lì da tutt’Italia per poi risalire insieme le rampe di circa 8 Km per raggiungere il centro di Perugia ove sarà in corso il Forum della Pace”.
Ad oggi già 4 le associazioni FIAB che hanno aderito: sono quelle di Brescia, Chiaravalle, Mestre e Roma. “A Brescia, dove è nato il progetto – continua Braghini – saranno ben 45 persone in bicicletta a calare a Perugia per poi partecipare alla Marcia per la Pace del 16 maggio 2010".
Ma cosa si propone l’iniziativa? "Paciclica – chiarisce il coordinatore della manifestazione – vuole richiamare l’attenzione sulla mobilità sostenibile e sull’ecologia dei trasporti raggiungendo Perugia-Assisi in bicicletta. Ma non siamo persone particolarmente atletiche, anzi… Siamo persone normali che quando pedalano pensano. Pensano alla mobilità, al rapporto tra uomo e territorio, al rapporto tra automobili e città”.
Per maggiori informazioni www.paciclica.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.