Abc e Legnano, il volo continua
Varese vince d'autorità a Iseo e fortifica la sua posizione in zona playoff. Legnano blinda la difesa e fa suo il derby con Saronno
La zona playoff è ormai la casa abituale di Royal Legnano e Abc Varese, saldamente al terzo e quarto posto del girone A di serie B dilettanti. La conferma è arrivata dall’ultimo turno, giocato tra sabato 16 e domenica 17, quando la squadra di Zambelli è passata con autorità a Iseo mentre quella di Piva si è imposta nel derby del Centro Ronchi contro Saronno. I biancoazzurri restano così bloccati a quota 12, raggiunti da Castelnovo. In testa non cambia nulla: Torino è inarrestabile mentre Piacenza resta due punti sopra Legnano.
Resinex Iseo – Abc Varese 74-85 – La Robur costruisce nel terzo periodo il blitz vincente nel bresciano: con un parziale di 26-13 dopo l’intervallo la squadra di Zambelli dà il colpo di grazia a una Resinex che non riesce a contenere la prova esuberante di Matteucci che non sbaglia un possesso (7/10, 2/4, 5 rimbalzi e 2 assist) ma neppure la solidità del senatore Furio Fontanel il quale sotto i tabelloni è una sentenza: 17 punti, 12 rimbalzi e un mostruoso +21 confezionato dai gialloblu con il lungo in campo. Importante il contributo fornito anche dalla difesa, che ha avuto problemi con il solo Acquaviva (21 con 5/7 da 3) ma che ha favorito il break del terzo periodo anche grazie al controllo dei rimbalzi. Sabato al Campus arriva Marostica, squadra da prendere con le molle ma che è alla portata di Premoli e soci.
Varese: Fontanel 17, Rovera M. 12, Premoli 13, Matteucci 24, Lombardi 9, Gandolfi 2, Tacchini 6, Rovera F. 2, Canavesi, Castelletta. All. Zambelli.
Press Bolt Saronno – Royal Legnano 51-61 – L’atteso confronto tra "amaretti" e "cavalieri" sorride alla squadra di Piva che vendica così la sorprendente sconfitta del match di andata. Partita dal punteggio basso quello del Centro Ronchi in cui le difese hanno fatto la voce grossa anche aiutate dalle percentuali bassissime su entrambe i fronti. Ne è emersa così la maggior solidità di Legnano guidata dai due grandi ex Leva (che a punti e assist aggiunge ben 9 rimbalzi) e Benzoni, che trova il canestro con buona continuità e termina il match in "doppia-doppia" (19 punti, 12 rimbalzi). Saronno ci prova con Tosetti e, a tratti, Moraghi, ma paga caro la prestazione dell’accoppiata De Piccolo-Santroni che chiude con 11 punti complessivi e un 2/19 totale dal campo. La Press Bolt, finita sotto nettamente, pressa gli avversari nel finale, riesce a trovare un parziale importante ma è troppo poco per impensierire i biancorossi cui ha portato bene la "cena propiziatoria" voluta dal presidente Tajana all’antivigilia del derby.
Saronno: De Piccoli 7, Tosetti 16, Moraghi 10, Bianchi, Lissoni 5, Borroni 6, Santroni 4, Razzaboni 3, Lucarelli e Polisano ne. All. Saini.
Legnano: Leva 11, Akrivos 9, Benzoni 19, Gasparello 10, Priuli 2, Loro, Gurioli 10, Delena, Lattuada e Giglio ne. All. Piva.
Classifica: Torino 32; Piacenza 24; LEGNANO 22; VARESE 20; Corno di R., Monza 16; Valenza, Monfalcone, Marostica, Rovereto 14; SARONNO, Castelnovo 12; Iseo 10; Como 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.