1° Concorso “Presepe di Luvinate”: vincono i bambini
L’evento, voluto dal Comune e Parrocchia e che ha visto la fattiva collaborazione del Centro Anziani guidato dall’attivissima presidente Sandra Molinari e dal gruppo Biblioteca di Luvinate
«Sono stati i bambini i vincitori della prima edizione del concorso “Presepe di Luvinate 2009” che con
la loro adesione hanno consentito la buona partenza di questa iniziativa». Così hanno commentato soddisfatti Alessandro Boriani, vicesindaco ed assessore alle politiche sociali ed educative del Comune di Luvinate e don Norberto Brigatti, parroco di Luvinate e responsabile della Comunità Pastorale S. Eusebio in occasione della premiazione del concorso, avvenuta sabato 9 gennaio 2010 presso l’Oratorio di Luvinate.

L’evento, voluto dal Comune e Parrocchia e che ha visto la fattiva collaborazione del Centro Anziani guidato dall’attivissima presidente Sandra Molinari e dal gruppo Biblioteca di Luvinate, è stata dunque l’occasione «per rinnovare una vecchia tradizione del concorso presepi che era andata persa negli ultimi anni e che ora si è inteso riproporre seppur in forme nuove perché le consuetudini più belle della nostra storia ed identità possano essere sempre valorizzate» ha sottolineato Boriani.
I vincitori del concorso, che era diviso in tre categorie secondo le età, sono stati: Chiara Minelli (Scuola dell’Infanzia), Martina Girardi (Scuola Primaria), Giulia Taborelli e Marta Cappelletti (Scuola Secondaria). «Tutti gli elaborati erano bellissimi. Abbiamo però voluto premiare in particolare –ha sottolineato Roberto Cattaneo, curatore della mostra presepi rimasta esposta per tutto il periodo natalizio presso la Chiesa parrocchiale di Luvinate e responsabile della Commissione valutatrice- quei presepi dove era evidente la collaborazione e la sinergia tra genitori e bambini che come sempre risulta essenziale nelle attività educative». Anche il Comune ha voluto ringraziare i genitori che «superando un po’ la frenesia degli impegni quotidiani hanno condiviso questo bel progetto».
Pronte per questo già le idee già per il prossimo Natale, sia per continuare la realizzazione di Presepi in giro per il paese sia per coinvolgere i bambini di tutte le età.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.