Nexus One: il telefonino di Google arriverà in Italia con Vodafone
Il celebre operatore ha siglato un accordo per la distribuzione in Europa, ma il nostro paese dovrebbe arrivare dopo Regno Unito, Germania e Spagna
Si chiama Nexus One e probabilmente ne avrete già sentito parlare. Il telefonino di Google è stato presentato ufficialmente pochi giorni fa, ma già da diversi mesi era diventato oggetto dei desideri degli appassionati di tecnologia. Insieme agli iPhone, ai Palm Pre e all’ultima generazione di Blackberry, il Nexus One fa parte della categoria dei super-smartphone, una classe di telefonini superintelligenti particolarmente adatti alla navigazione su Internet.
Essendo il primo telefono a marchio Google, questo gingillo ha attirato l’attenzione della stampa internazionale, nonostante le caratteristiche nella norma. Prodotto dalla HTC per conto del celebre motore di ricerca, Nexus One ha un processore molto potente e uno schermo touchscreen (ma non multitouch, tecnologia che ha fatto la fortuna di iPhone). Integra il sistema operativo Android, un software per cellulari integrato con tutti i servizi di Google, come Maps o Gmail. Sarà un telefonino con una scarsa memoria rispetto ai concorrenti: la maggior parte dei file saranno salvati su server online, accessibili tramite collegamento UMTS.
Negli Stati Uniti il telefono viene venduto esclusivamente on-line e nei punti vendita T-Mobile, al prezzo di 529$ (scontati fino a 179 se abbinati ad abbonamenti comprensivi di Internet, chiamate ed SMS). In Europa? Molti italiani telefonino-dipendenti lo staranno aspettando con ansia, ma ci sarà da aspettare. Sicuramente arriverà con Vodafone ma, con ogni probabilità, intorno alla seconda metà del 2010. L’operatore, che ha siglato un contratto di distribuzione per il vecchio continente, inizierà la distribuzione da altri paesi: in una prima fase il Regno Unito, solo poi Francia, Germania e Spagna. Va considerato che anche iPhone era arrivato con un anno di ritardo in Italia rispetto agli USA: anzi, qui era arrivata direttamente la seconda versione, la prima era venduta esclusivamente oltreoceano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.