
L'analisi
Intelligenze. Naturali, artificiali, collaborative
Cosa sta per accadere al web, e perché le relazioni umane saranno la nostra ancora di salvezza
Cosa sta per accadere al web, e perché le relazioni umane saranno la nostra ancora di salvezza
Qualcosa è già cambiato. Cercare informazioni non è più come prima: è diventato un dialogo, non un percorso a ostacoli. Una rivoluzione silenziosa, che passa anche da piccole scelte quotidiane. Come fare una ricerca per l’acquisto di un nuovo computer
Il 2024 non ha fatto eccezione, con una serie di personaggi, addii, domande, e contenuti di intrattenimento che hanno catturato l’attenzione degli italiani. Ecco una panoramica delle ricerche più significative del 2024
Un’analisi approfondita del consumo di notizie in Italia presentata al festival di giornalismo. Dal calo dell’interesse alle nuove modalità di accesso, così sta cambiando l’informazione italiana secondo il report presentato al festival di Varese
Il team di AlpiLinK, macroprogetto per la mappatura digitale dei dialetti del Nord Italia che vede come capofila l’Università di Verona – ha testato la traduzione basata sull’intelligenza artificiale e sul modello linguistico conversazionale PaLM2 lanciato da Google
Google ha annunciato che presto saranno aggiunte 110 nuove lingue al servizio di Google Traduttore, tra le quali ci saranno anche i principali dialetti italiani: dal lombardo al friulano ma anche ligure, piemontese, veneto e siciliano
Il doodle che oggi compare appena aperto il browser è dedicato alla diversità del nostro pianeta e all’importanza di proteggerlo
È sempre curioso spulciare la classifica delle cose più cercate dell’anno, una lista che Google fa ogni dicembre. Dai personaggi noti, ai “perché” più strani ecco su cosa abbiamo interrogato Internet
Le grandi piattaforme digitali coma Google, Meta, Amazon, Spotify stanno licenziando senza alcuna tutela dei lavoratori. In Italia va diversamente e ogni scelta deve essere contrattata con il sindacato
La decisione è stata comunicata dall’amministratore delegato Sundar Pichai in una nota interna al gruppo
Google Lancia uno strumento rivoluzionario in vista della Giornata Mondiale della Terra del 22 aprile
Un risultato importante per l’editoria locale. Tra le prime testate ci saranno realtà lombarde e liguri che hanno siglato un accordo per Google News Showcase: contenuti di qualità per i lettori e remunerazione per gli editori
L’azienda californiana sceglie Varesenews tra i primi 14 giornali in Italia. Un riconoscimento per il lavoro del giornalismo digitale locale. Una ulteriore opportunità per portare Varese nel mondo
Vincitore del Premio Nobel nel 1958, Boris Pasternak è stato uno dei più grandi poeti del Novecento. Ebbe un legame particolare con l’Italia: il suo celebre romanzo, il Dottor Zivago, fu pubblicato in anteprima mondiale grazie a Feltrinelli
Nasce con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore la possibilità di ottenere informazioni sull’andamento della domanda e sulle scelte dei potenziali clienti
L’Associazione Nazionale Stampa Online contro la bozza del provvedimento: “Si introduce un ulteriore balzello del 3% per chi già paga le tasse in Italia”
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese