Il Consiglio regionale chiede di intitolare l’aeroporto di Malpensa a Berlusconi
La decisione finale sulla possibile intitolazione dell'aeroporto spetterà ai soggetti preposti, ovvero il Ministero dei Trasporti e l'Enac

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato un ordine del giorno che impegna la Giunta regionale a valutare l’intitolazione dell’aeroporto di Milano Malpensa a Silvio Berlusconi, l’ex Presidente del Consiglio dei Ministri.
La proposta era stata avanzata dalla lista civica Lombardia Migliore-Letizia Moratti, (ma tra i primi a proporla era stato l’ex presidente lombardo Roberto Formigoni) entrambi figure di primo piano della politica lombarda. L’ordine del giorno è stato approvato con 28 voti a favore e 18 contrari. Tra i sostenitori della proposta, oltre a Lombardia Migliore, vi erano i gruppi di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi Moderati. Il Partito democratico, il M5s e l’Alleanza Verdi Sinistra si sono invece espressi contrari. La Lega, la lista Fontana e i consiglieri del Terzo polo non hanno partecipato alla votazione.
L’ordine del giorno è stato presentato nel corso di una lunga discussione sul Prss, il Piano regionale di sviluppo sostenibile. Nonostante un iniziale parere contrario della Giunta, la proposta è stata infine approvata grazie ai voti dei gruppi politici suddetti.
Il testo dell’ordine del giorno ricorda che “l’aeroporto di Milano Malpensa è il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri dopo l’Aeroporto di Roma-Fiumicino, ed è al nono al mondo e al sesto in Europa per numero di Paesi serviti con voli di linea diretti. Rappresenta invece il primo aeroporto italiano per il traffico merci”. Inoltre, sottolinea l’importanza di Silvio Berlusconi come “protagonista della vita economica, politica, sportiva e anche sociale del nostro Paese, dando lustro alla sua terra natale, la Lombardia”.
La decisione finale sulla possibile intitolazione dell’aeroporto spetterà ai soggetti preposti, ovvero il Ministero dei Trasporti e l’Enac.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.