Dalla Cina a Lugano, gemellaggio sui banchi di scuola
Quindici studenti di Hangzhou saranno ospitati nei licei della città. Rimarranno in Svizzera per una settimana ospiti delle famiglie
Il prossimo 30 settembre, alle ore 11.30 nell’Aula del Gran Consiglio, il Cancelliere dello Stato porterà il saluto di benvenuto del Consiglio di Stato al primo gruppo misto di studenti liceali cinesi e ticinesi.
Si tratta di un’iniziativa di cooperazione internazionale avviata dalla Città di Lugano, d’intesa con l’Ufficio cantonale per l’insegnamento medio superiore e le direzioni dei Licei 1 e 2 di Lugano, con la Città di Hangzhou, quasi 7 milioni di abitanti, capoluogo della Provincia di Zhejiang, situata a 140 km a sudovest di Shanghai. Questa iniziativa fa seguito agli accordi di collaborazione sottoscritti nel 2006 da Cantone e Provincia rispettivamente da Lugano e Hangzhou e prevede in una prima fase lo scambio di una quindicina di studenti dei Licei 1 e 2 di Lugano con studenti liceali della Città di Hangzhou. Dapprima saranno ospiti nel nostro Cantone i giovani cinesi. Essi rimarranno a Lugano una settimana, ospiti delle famiglie i cui figli si recheranno in Cina l’anno prossimo durante le vacanze pasquali. Avranno la possibilità di seguire attività scolastiche nelle nostre classi e di conoscere qualche aspetto culturale e turistico del nostro Cantone, intenzionato a estendere l’iniziativa ad altri licei e scuole superiori cantonali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.