Corgeno capitale italiana del sedile fisso per un weekend
Sabato 5 e domenica 6 settembre la località del lago di Comabbio ospiterà i campionati italiani assoluti. Al via 29 squadre e 415 vogatori
Sabato 5 e domenica 6 settembre a Corgeno di Vergiate si svolgeranno i campionati italiani assoluti di canottaggio a sedile fisso, specialità Jole lariana e Elba. Alla manifestazione, organizzata dalla Canottieri Corgeno, con l’aiuto del Comune di Vergiate e della Provincia, parteciperanno atleti da tutta Italia. La piccola località sul lago di Comabbio organizzerà l’evento per la tredicesima volta nei 57 anni di storia della competizione.
A fare gli onori di casa alla presentazione ufficiale ci ha pensato l’assessore comunale Franco Bertoni, che ammette orgoglioso come «un evento del genere dia lustro a Vergiate. Volevo inoltre ringraziare gli organizzatori per aver scelto il nostro territorio e spero possa portare bene ai nostri colori».
Per rappresentare
Il presidente federale Narcisio Gobbi, sottolinea l’importante espansione che sta avendo la disciplina: «A questa edizione parteciperanno 29 società e 415 atleti, quasi 50 vogatori in più rispetto allo scorso anno. Anche club che hanno sofferto un calo nelle ultime stagioni si sono ripresentati in forma, simbolo della salute di questo sport. Per il week end di gare non ci resta che confidare nella clemenza del tempo».
Il Presidente della Canottieri Corgeno Graziano Magni spiega il lavoro della propria società: «è stato un anno molto impegnativo, ma fortunatamente anche molto proficuo per i nostri colori. Siamo molto contenti di aver tesserato circa 70 atleti e ogni anno si aggiunge qualcuno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.