Arriva lo stop agli autovelox selvaggi
Privati esclusi dalla gestione delle apparecchiature. La rilevazione della velocità sarà affidata alla polizia stradale. Nuove regole sulla privacy
Le pattuglie nascoste tra il verde, per catturare le targhe degli automobilisti indisciplinati, potrebbero diventare soltanto un ricordo. È questa una delle grosse novità contenute in una direttiva del ministero dell’Interno Roberto Maroni con l’obiettivo di mettere ordine tra le iniziative e i meccanismi per la rilevazione della velocità stradale. Punto primo: gli autovelox saranno gestiti soltanto dai poliziotti, stop dunque alle apparecchiature affidate alle società private. Il provvedimento impone inoltre alle forze dell’ordine di prestare la massima attenzione alla tutela della privacy: le foto o le riprese video di veicoli e conducenti potranno essere trattate solo dal personale degli organi di polizia.
La direttiva affida inoltre ai prefetti il compito di monitorare sul territorio il fenomeno della velocità e di pianificare le attività di controllo. Dovranno essere individuati i punti critici per la circolazione, quelli in altre parole dove si registrano più incidenti e dovrà essere previsto il diffuso impiego della tecnologia di controllo remoto, che consente il controllo di tutti i conducenti che passano in un determinato tratto di strada con contestazione successiva della violazione.
Il coordinamento delle operazioni per la rilevazione della velocità sarà assegnato alla Polizia Stradale, che avrà il compito di monitorare le attività di controllo svolte dalle altre forze come la polizia locale. Quest’ultima regola dovrebbe evitare che alcuni comuni facciano un uso indiscriminato dell’autovelox, all’unico scopo di fare cassa.
L’obiettivo del provvedimento è la prevenzione sulle strade, in vista del traguardo fissato dalla Commissione europea di dimezzare entro il 2010 il numero delle vittime per incidenti stradali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.