Ahlstrom, salvi i dipendenti gallaratesi
Sedici su venti dipendenti della multinazionale finlandese dello stabilimento di via XXIV Maggio spostati a Cressa e Mozzate. L'accordo firmato nella giornata di mercoledì 8 luglio
La vicenda dei lavoratori della Ahlstrom di Gallarate, azienda multinazionale finlandese produttrice leader a livello mondiale nella produzione di tessuto medico, si è conclusa positivamente. L’azienda che aveva deciso per la chiusura dello stabilimento gallaratese e per il licenziamento di una settantina dipendenti delle ditte di Cressa, Mozzate e Gallarate è scesa a patti con i sindacati,
trovando l’accordo inseguito per ben sei mesi. In 55 hanno lasciato volontariamente il lavoro con l’incentivo di 26 mila euro lordi, mentre per 16 dei 20 lavoratori di Gallarate è stato trovato un posto negli stabilimenti di Cressa e Mozzate (due anno scelto di lasciare volontariamente il posto e due sono andati in pensione anticipatamente). L’accordo era stato messo in serio dubbio lo scorso 20 giugno, quando al Ministero del Welfare dopo 13 ore di discussioni, il tavolo era saltato e la trattativa sembrava rotta: ieri, mercoledì 8 luglio, la svolta con l’accordo sulla buonuscita e la possibilità di trasferimento per i lavoratori gallaratesi. Già oggi, giovedì 9 luglio, i sedici sono tornati al lavoro: dovranno essere trovate soluzioni per quanto riguarda i trasferimenti e i turni, ma per i dettagli c’è tempo. Soddisfatti i lavoratori e soddisfatti i sindacati, AlCobas Cub in testa: «A fronte dello spettro della chiusura e del licenziamento di tutti, siamo riusciti a salvare buona parte dei posti – spiega Antonio Ferrari, sindacalista che ha seguito i lavoratori dell’Ahlstrom per questi sei mesi di lotta -. Questa esperienza in un momento così difficile può diventare un esempio, un unto di riferimento per altre aziende del territorio. In tanti sono venuti a chiedere, a dare solidarietà e appoggio». Il presidio permanente davanti ai cancelli di via XXIV Maggio verrà tolto con una manifestazione pubblica nei prossimi giorni.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.