Stop a Schengen, primo giorno senza scossoni nei valichi del Varesotto
Nell'aeroporto della brughiera tutto è filato liscio. In uscita dalla Svizzera qualche rallentamento in più, ma i vicini elevetici festeggiano san Pietro e Paolo. Lo stop al trattato nel periodo del G8 fino al 26 luglio
Primo giorno di stop al Trattato di Schengen senza scossoni nelle zone di confine del Varesotto. A Malpensa non si sono registrati significativi rallentamenti nel traffico aereo. Sea, la società che gestisce gli scali di Linate e Malpensa, fa sapere che il nuovo provvedimento non ha causato particolari disagi. È consigliato comunque l’arrivo in aeroporto con congruo anticipo, come qualche giorno fa avvertì Alitalia. Qualche rallentamento in più si è verificato a Bergamo: sono stati segnalati nello scalo bergamasco di Orio al Serio tre respingimenti di cittadini extracomunitari irregolari e qualche disagio. Ai valichi con la Svizzera, dove sono state ripristinate le regole pre 12 dicembre 2008, tutto è filato liscio, complice anche la festività di San Pietro e Paolo celebrata dai vicini ticinesi. Qualche rallentamento in più in uscita dall’Italia. Domani, 30 giugno, giornata lavorativa anche in Svizzera, sarà un banco di prova più preciso per gli agenti della polizia di frontiera, coadiuvati da personale specializzato giunto da altre parti d’Italia per il periodo di sospensione del trattato in concomitanza con il G8 de L’Aquila e valido fino al 26 luglio prossimo.
"La misura di sospensione temporanea, – dicono dal Ministero dell’Interno – già adottata in passato come previsto espressamente dagli stessi accordi di Schengen, è prevista in occasione del Summit dell’Aquila per garantire la massima sicurezza dei cittadini, delle delegazioni e degli invitati al Vertice. Chiunque entri o esca dall’Italia dovrà presentare un documento valido".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.