Lo Yaka Volley a Sanremo intona un bel 3-0
Affermazione netta per la squadra malnatese che conferma il primo posto in classifica nel proprio girone di Serie B
Sabato 4 novembre lo Yaka Volley è stato chiamato ad esibirsi a Sanremo, non all’Ariston, ma contro la Grafiche Amadeo e comunque di fronte ad un bel pubblico, composto in gran parte dal tifo casalingo e in piccolo, ma agguerrita parte, da fedeli tifosi Malnatesi.
Nel primo set la squadra malnatese ha inizialmente faticato ad imporsi, ma dal 9 pari ha saputo migliorare la sua attenzione con un gioco più preciso, ostacolando a muro l’offensiva avversaria e migliorando l’incisività dell’attacco. Con il vento in poppa, coach Mattiroli ha condotto facilmente i suoi al terzo set, ma è alla metà di questa fase del match che cala l’attenzione dello Yaka, il vento gira a favore dei sanremesi che gestiscono bene attacco e muro fino al 24 pari. Ma nelle battute finali Regattieri si affida al braccio di Gasparini che non sbaglia e porta i suoi a cantare l’inno della vittoria chiudendo 24-26.
Il commento di coach Mattiroli: «Buona la prestazione dei ragazzi in tutti i fondamentali, bravo Gasparini nel chiudere il 3 set e da segnalare l’esordio di Davide Sontarcangelo».
Grafiche Amedeo – Yaka Volley 0-3 (15-25, 13-25, 24-26)
Yaka: Regattieri 7, Gasparini 12, Trovò 5, Bilato 4, Santarcangelo, Favaro 17, Daverio 13, Roccatello, Bollini (L1), Giambiasi (L2). N.e Guizzardi, Rodini, Ferrario, Croci. 1 allenatore: Mattiroli Alessandro; 2 allenatore: Pontieri Alberto; Dirigente: Venturin Monica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.