La scuola primaria Sant’Agostino di Casciago apre le proprie porte
Appuntamento lunedì 11 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 per scoprire insieme alle insegnanti la scuola, ospitata all’interno della splendida Villa Valerio in via Sant’Agostino 13

La Scuola Primaria Sant’Agostino di Casciago apre le proprie porte ai futuri alunni e ai genitori. Appuntamento lunedì 11 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 per scoprire insieme alle insegnanti la scuola, ospitata all’interno della splendida Villa Valerio in via Sant’Agostino 13.
I genitori che vorranno conoscere la Scuola Primaria Sant’Agostino potranno accedere liberamente da soli o con i loro figli negli orari previsti. Al mattino ci saranno lezioni “normali”, mentre al pomeriggio sono previste diverse attività: la classe prima andrà in palestra dove verrà illustrato il progetto “Scuola attiva Kids”; la seconda farà laboratorio di coding con “Bee bot”, canti in inglese e laboratorio artistico; la terza farà letture nella biblioteca della scuola; la quarta seguirà un laboratorio di scienze con la costruzione di un depuratore dell’acqua; la quinta farà laboratorio di geometria.
Un modo per mostrare tutti gli ambiti e le attività presenti nella scuola. I genitori che vorranno potranno chiedere di fare un tour dell’istituto insieme insieme alle due coordinatrici della scuola per presentare le altre attività, orari, spazi, progetti. Sarà anche presente un punto di intrattenimento per i bambini con la produzione di un piccolo manufatto.
Per informazioni e contatti
primariacasciago@iccomerio.edu.it
0332.226232
www.primariasantagostinocasciago.com
IG: agesagostino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.