La Provincia di Milano celebra il 25 aprile
Due incontri precederanno la ricorrenza della liberazione. Sabato il presidente Penati sfilerà con il gonfalone della Provincia al corteo che sfilerà per le strade del centro
In occasione delle celebrazioni per il sessantaquattresimo anniversario della Liberazione, oggi, giovedì 23 aprile, l’assessore provinciale al Sistema informativo, Vito Giannuzzi, sarà presente alle 17.30 alla commemorazione al Monumento dei Caduti per la Resistenza presso l’Idroscalo di Milano.
Venerdì 24 aprile, l’assessore Vito Giannuzzi sarà presente alle 12 alla cerimonia di deposizione della corona presso la lapide del centro comunitario Puecher in via Ulisse Dini 7 a Milano.
Nella stessa giornata, alle 16, il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, interverrà alla cerimonia commemorativa presso il Campo della Gloria del Cimitero Maggiore.
Sabato 25 aprile, il calendario delle celebrazioni per la Festa della Liberazione si apre alle 9 con la presenza del presidente del Consiglio provinciale Vincenzo Ortolina alla deposizione delle corone celebrative in piazza Tricolore, e a seguire alla commemorazione dei Caduti in Guerra nel cortile d’onore di Palazzo Isimbardi. Alle 9.45 Ortolina sarà presente alla Loggia dei Mercanti presso il Sacrario dei Caduti per la Libertà, e successivamente al Sacrario dei Caduti di tutte le guerre in piazza Sant’Ambrogio e infine all’omaggio ai 15 Martiri in piazzale Loreto.
Nel pomeriggio, alle 14.45, Filippo Penati sarà presente con il gonfalone della Provincia di Milano al corteo del 25 Aprile, con partenza da piazza Oberdan, organizzato dal Comitato promotore composto, tra gli altri, dalle Associazioni Combattentistiche e della Resistenza e dalle organizzazioni sindacali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.