60 mila golosi a Eurochocolate
Si è conclusa la prima edizione svizzera della manifestazione. Cioccolato da gustare, leggere e anche per diventare più belli

Il maltempo del fine settimana, non ha rovinato la festa che ha attirato ben 60.000 golosi provenienti non solo dal Ticino, ma anche dal nord e centro Italia, dagli altri cantoni della Svizzera, da Francia e Germania.
Sono stati presi d’assalto gli stand del Chocolate Show, così come gli appuntamenti con la rassegna letteraria Cioccolato con l’autore e le degustazioni di cioccolato svizzero che hanno sempre registrato il tutto esaurito, per un totale di 500 “degustatori”.
Ad apprezzare Eurochocolate Swiss anche i bambini. Oltre 200 gli alunni delle scuole di Lugano che hanno partecipato al Chocolate Children, il percorso ludico didattico allestito all’interno del Choco Battello che, durante i quattro giorni, ha richiamato 2000 visitatori. Altrettanti i ragazzi che hanno apportato la loro impronta nella Choco Famous diventando dei golosi famosi.e
A riscuotere un grande interesse anche la Choco Spa. 300 le persone che, dopo aver partecipato alle tante attività e degustazioni in programma, si sono lasciati coccolare con trattamenti benessere a base di cioccolato dal personale altamente specializzato della Beauty Source Wellness.
Molto frequentati anche i 12 Ristoranti che per la kermesse hanno elaborato un Menu’ tutto Cacao con il coordinamento di GastroTicino.
Un importante successo che premia la filosofia che sta alla base del format consolidato di Eurochocolate, ovvero un nuovo approccio al cioccolato, per scoprire un mondo in cui il Cibo degli Dei non è solo un prelibato alimento, ma è molto di più.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.