Il Ministero dell’Istruzione approva 36 percorsi tecnico professionali 4 + 2 in Lombardia
Sono 29 gli istituti lombardi che hanno presentato nuovi percorsi della filiera. Rispetto allo scorso anno il MIM ha autorizzato il 10% dei corsi in più. Sette proposte nelle scuole del Varesotto

Sono 36 i percorsi della filiera 4 + 2 approvati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in Lombardia e sono stati presentati da 29 istituti tecnici e professionali.
La Commissione ministeriale, deputata a vagliare le candidature per la adozione del modello 4+2 per il prossimo anno scolastico ,ha ultimato i suoi lavori: le scuole autorizzate passano da 180 dello scorso anno a 396; i percorsi salgono da 225 a 628.
«Un successo al di là di ogni previsione – dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – con un aumento dei percorsi del 210% rispetto allo scorso anno. Le scuole autorizzate passano da 180 a 396, +120%: circa un quarto degli istituti tecnico-professionali insomma ha finora aderito alla riforma. La commissione è stata fra l’altro costretta a non accogliere alcune decine di richieste per difetti di forma.
In realtà è tutta la scuola italiana che sta cambiando in profondità, a partire proprio dalla scuola tecnico-professionale, che grazie alle innovazioni del 4+2 potrà offrire più opportunità formative ai nostri giovani, diventando volano di crescita per le nostre imprese».
Da oggi, giorno di apertura delle iscrizioni al prossimo anno scolastico, genitori e studenti troveranno sulla piattaforma Unica del MIM anche le scuole del 4+2 con i relativi percorsi.
Tra i percorsi approvati quello presentato dall’Itet Daverio Casula insieme all’Its Red Accademy per il percorso CAT.
Quattro percorsi sono stati approvati all’Ipc Verri di Busto e uno all’Ite Tosi. L’ultimo corso 4 + 2 nel Varesotto sarà all’istituto Einaudi di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.