Itet Daverio Casula e Its Red Academy: nasce il percorso sperimentale in Costruzioni Ambiente e Territorio
Le novità dell'offerta saranno presentate sabato 24 gennaio in un open day specifico

È stato approvato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il percorso sperimentale 4 + 2 ideato dall’’ITET “Daverio Casula Nervi” di Varese, in collaborazione con l’TS RED Academy. L’offerta formativa quadriennale con possibilità di specializzarsi nel biennio di alta formazione è per il settore Costruzioni, Ambiente e Territorio.
Questo modello formativo, che combina istruzione secondaria superiore e alta formazione tecnica, mira a fornire agli studenti una preparazione pratica e teorica di alto livello, strettamente connessa alle esigenze del mercato del lavoro e alla sostenibilità ambientale.
Il programma prevede 33 settimane di attività didattiche ogni anno, arricchite da ore di formazione pratica e potenziamenti in discipline tecniche e STEM.
Gli studenti avranno accesso a laboratori avanzati, sessioni pratiche in cantieri e utilizzo di tecnologie all’avanguardia come droni e stampanti 3D. Inoltre, il percorso integra moduli di formazione linguistica, incluso l’inglese tecnico, e offre opportunità di mobilità internazionale grazie all’accreditamento Erasmus+.
Elemento distintivo del programma è la stretta collaborazione con realtà imprenditoriali locali e associazioni di settore, come ANCE Varese e il Collegio dei Geometri, che forniscono consulenze e risorse. Gli studenti, a partire dal secondo anno, saranno coinvolti in progetti di riqualificazione edilizia, simulazioni pratiche e competizioni tecniche, culminando in una gara progettuale residenziale.
Il percorso 4+2 si propone di creare un collegamento diretto tra scuola e mondo del lavoro, preparando figure professionali pronte a rispondere alle sfide della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile. Con questo approccio, l’ITET Varese conferma il suo ruolo di protagonista nell’innovazione educativa.
Gli studenti e le famiglie interessate a conoscere questo percorso sono invitati ad un open day specifico il giorno 24 gennaio alle ore 18.00
Le informazioni sono disponibili in homepage del sito www.itetvarese.edu.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.