A New York la nave scuola della Marina messicana ha urtato il ponte di Brooklyn: due morti e diversi feriti
Il ponte di Brooklyn è stato temporaneamente chiuso per circa 40 minuti. Secondo quanto riferito dal Dipartimento dei trasporti di New York, non sono stati rilevati danni strutturali alla struttura, anche se le ispezioni sono tuttora in corso

Due persone sono morte e almeno altre 19 sono rimaste ferite dopo che la Cuauhtémoc, nave scuola della Marina messicana, ha urtato il ponte di Brooklyn. A comunicare il bilancio è stato il sindaco della città, Eric Adams, che ha diffuso la notizia attraverso un messaggio pubblicato sulla piattaforma X (Foto).
«Stasera, la nave a vela Cuauhtémoc della Marina messicana ha perso potenza e si è schiantata contro il ponte di Brooklyn», ha scritto Adams. «Delle 277 persone a bordo, 19 hanno riportato ferite: due sono in condizioni critiche e, purtroppo, due sono decedute a causa delle ferite riportate».
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità, la Cuauhtémoc stava lasciando il porto di New York quando ha improvvisamente perso potenza durante una manovra, dirigendosi senza controllo verso la struttura del ponte, sul lato di Brooklyn. Lo ha spiegato in conferenza stampa Wilson Aramboles, capo delle operazioni speciali della polizia di New York.
Le immagini condivise sui social mostrano la nave con le vele ammainate e decorazioni luminose, mentre i tre alberi principali si spezzano progressivamente nel tentativo di passaggio sotto il ponte, finendo nell’East River. Testimoni oculari hanno raccontato momenti concitati a bordo.
Nessun disperso, ponte temporaneamente chiuso
Nonostante le scene drammatiche, la Marina messicana ha dichiarato che nessuno è caduto in acqua e non è stato necessario attivare operazioni di salvataggio. In un primo comunicato, la Marina aveva parlato di 22 feriti, tre dei quali gravi.
Il ponte di Brooklyn è stato temporaneamente chiuso per circa 40 minuti. Secondo quanto riferito dal Dipartimento dei trasporti di New York, non sono stati rilevati danni strutturali alla struttura, anche se le ispezioni sono tuttora in corso.
La nave Cuauhtémoc
La Cuauhtémoc è una nave a vela simbolo della Marina messicana, impiegata per la formazione degli allievi ufficiali. È spesso presente in missioni diplomatiche e manifestazioni internazionali. L’incidente di New York rappresenta un caso raro e grave, e le autorità stanno ora lavorando per chiarire le responsabilità e l’esatta dinamica del malfunzionamento tecnico che ha portato alla perdita di controllo della nave.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.