A Saronno torna l’evento “Next Choice”, una mattinata dedicata all’orientamento post diploma
Martedì 27 maggio negli spazi della Biblioteca di Saronno, studenti e famiglie potranno incontrare rappresentanti delle più importanti realtà formative lombarde per capire quale indirizzo di studi scegliere dopo il diploma superiore

Il Comune di Saronno, tramite il servizio InformaGiovani, organizza per martedì 27 maggio l’evento “Next Choice”, un’importante iniziativa dedicata all’orientamento post diploma e rivolta a studenti e giovani in cerca di un percorso formativo o professionale.
L’appuntamento si terrà alla Biblioteca civica di Saronno, in viale Santuario 2, dalle 9,30 alle 13,45.
Per ragazzi e famiglie sarà un’occasione preziosa per incontrare e confrontarsi direttamente con rappresentanti di numerose realtà formative e universitarie del territorio lombardo e non solo.
Tra gli enti formativi presenti figurano alcune delle più importanti università e istituti di formazione italiani, tra cui LIUC, l’Università degli Studi di Milano Statale, il Dipartimento di Lingue dell’Università Bicocca di Milano, IULM, l’Università dell’Insubria, l’Università degli Studi di Pavia, il Politecnico di Milano, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università Bocconi, nonché realtà specializzate come la SSML Carlo Bo, la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, NABA, IED e il CRT “Teatro-Educazione” EdArtEs.
L’evento prevede inoltre la partecipazione di altre istituzioni culturali e formative di rilievo, tra cui l’Accademia Teatro alla Scala, Campus LUDES, LIMEc, l’Associazione Studenti con le Stellette, Cultural Care Au Pair, ITS Academy Machina Lonati, Accademia SantaGiulia, ITS Academy Agrorisorse e la Fondazione ITS JobsAcademy.
“Next Choice” può diventare un momento strategico per orientare le scelte post diploma, fornendo ai giovani strumenti informativi e occasioni di confronto con i referenti diretti delle più importanti realtà formative. L’iniziativa, che nasce dall’impegno della Città di Saronno e di InformaGiovani, in collaborazione con la Biblioteca civica e il Liceo classico Legnani, è ad ingresso libero e gratuito.
Foto di Oleksandr Pidvalnyi da Pixabay
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.