Rapine in villa, via libera all’orologio che lancia l’allarme
In Regione si discute sui nuovi sistemi di sicurezza personale come i bracciali Gps antistupro e antiaggressione
Al polso hanno l’aspetto di un normale orologio se non fosse che, con un semplice tocco, possono lanciare l’allarme alle forze dell’ordine. Sono la nuova frontiera dei metodi di sicurezza "fai da te" bracciali che, grazie alla tecnologia Gps, permettono di farsi localizzare in situazioni di emergenza. E sono solo uno degli strumenti di "protezione attiva" che saranno inseriti tra i sistemi di sicurezza finanziabili dalla Regione Lombardia per potenziare i servizi di vigilanza territoriale.
"L’obiettivo – si legge nell’emendamento firmato dai leghisti Fabrizio Cecchetti, Luciana Ruffinelli e Lorenzo Demartini, dal capogruppo di AN in Regione, Roberto Alboni e da Giancarlo Serafini (FI) – è quello di integrare i sistemi di allarmi esistenti, e in generale i progetti per la sicurezza attiva e passiva, con forme particolari che tutelino non solo i beni materiali ma anche l’integrità fisica". Il documento è stato approvato oggi a maggioranza della Commissione consiliare Affari istituzionali, competente in materia di polizia locale e sicurezza urbana, presieduta da Paolo Valentini (FI) ma il via libera definitivo arriverà solo, dopo l’esame della Commissione Programmazione e bilancio e del Consiglio Regionale nell’apposita sessione di bilancio che si terrà dal 17 dicembre.
La stessa tecnologia è già utilizzata per altri scopi, come ad esempio la localizzazione delle vetture rubate o, in alcuni paesi, per monitorare gli spostamenti dei detenuti in libertà vigilata. «Lo stesso meccanismo permette di individuare in caso di furto la posizione di auto, moto e furgoni – spiegano dalla Cobra Automotive Technologies, azienda varesina che progetta e realizza sistemi elettronici per la sicurezza – ma con un’applicazione successiva potrebbe essere usato a servizio delle persone. È un’idea a cui stiamo lavorando».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.