Una valanga di solidarietà parte da Varese per Gaza

Varese supera ogni aspettativa: 5 tonnellate raccolte alle 17.30, tir già pieno per la partenza

Da Varese tonnellate di cibo per Gaza

La solidarietà varesina per Gaza non si è fatta attendere: la risposta della città ha superato ogni aspettativa, e per tutta la giornata al circolo di Giubiano c’è stato un continuo viavai per consegnare il cibo destinato alla grande raccolta per la Global Sumud Flotilla.

Galleria fotografica

Da Varese tonnellate di cibo per Gaza 4 di 11

Alle 17.30 erano già 5 le tonnellate raccolte, in un magazzino messo a disposizione da Guido, poco distante dal Circolo di Giubiano, che fin da subito si è capito che non sarebbe stato in grado di contenere tutta la generosità varesina.

«E non è tutto: con le quantità che ci hanno segnalato i vari centri di raccolta, abbiamo già riempito il camion che ci hanno messo a disposizione, un tir da 14 tonnellate che partirà domattina da Venegono, insieme all’autista che ce l’ha messo a disposizione» spiega Francesco, che ha dato il via all’iniziativa e da allora ne coordina i movimenti.

Il cibo sta arrivando da diversi centri di raccolta: i volontari citano al volo Taino, Como, Cuveglio, Luino, Besozzo, ma molti altri sono i gruppi che hanno portato grandi quantità con auto e furgoni. Poi, in via Salvore, arrivano le famiglie con i sacchi della spesa: una solidarietà piccola e diffusa altrettanto importante e, francamente, commovente.

Varese sembra sorda e cinica, ma a questo genere di chiamate non si è mai tirata indietro, e si è sempre mossa con concretezza e generosità. E ognuno fa la sua parte: c’è chi porta i cibi e chi li smista, chi dà a disposizione furgoni e chi scarica casse. Persone che fino al giorno prima, magari, nemmeno si conoscevano, e oggi rappresentano un pezzo di una macchina che funziona perfettamente.

Uno dei requisiti importanti nel conferire cibi e prodotti vari era che avessero, per esempio, una scadenza più lunga di agosto 2026: un gruppo di volontari si preoccupa di verificare la data e di mettere nelle scatole – fornite anch’esse da volontari in grande quantità – solo quelle che soddisfano questa richiesta, suddivise per genere: uno scatolone di legumi, uno di biscotti, uno di pasta. Mentre per quei prodotti, e sono tanti (alle 17 lo si considerava circa una tonnellata), che non rispondono ai requisiti, c’è una destinazione comunque: verranno consegnati alla Caritas varesina, quando il magazzino di Giubiano verrà sgomberato del resto, a fine operazione.

Il lavoro è frenetico ma allegro: «Io in fondo mi sono divertito, è stata un’alternativa alla palestra – Scherza Andrea che per tanti anni ha vissuto a Saronno, ma ora è infermiere a Milano, e stasera, rimesso in garage il pullmino con cui di solito parte in vacanza e che per oggi è diventato un furgone, farà il turno di notte – E’ stato anche bello passare del tempo insieme agli altri. Mi spiace solo di non poter dare la disponibilità per Genova».

Genova, la prossima e ultima fase di questa straordinaria mobilitazione lampo, si raggiungerà domani: la partenza è prevista per le sette e mezza, con destinazione porto.

Di nuovo cibo non ce n’è bisogno: se state ancora pensando di fare qualcosa, contribuite alle spese della missione, alle coordinate di Music for Peace.

IBAN:
Per l’Italia: IT18V0538701404000047035840
Per l’estero codice swift: BPMOIT22XXX
BPER BANCA- C/C intestato a: MUSIC FOR PEACE

Due giorni a piedi lungo la via Francisca per la pace e per Gaza

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 28 Agosto 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Da Varese tonnellate di cibo per Gaza 4 di 11

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.