Si inaugura la settimana Svizzera

Alla presenza delle autorità elvetiche partirà lunedì la manifestazione dedicata alla Confederazione. Incontri, conferenze e spettacoli fino al 20 ottobre

Lunedì 15 ottobre, il Consigliere Federale Joseph Deiss, Ministro degli Affari Esteri della Confederazione elvetica, per la prima volta a Milano, l’Ambasciatore di Svizzera in Italia Alexis Lautenberg ed il Console Generale di Svizzera a Milano Marco Cameroni inaugurano ufficialmente a Milano la Settimana svizzera con una cerimonia a cui interverranno le Autorità cittadine.

Il programma della Settimana svizzera – che dal 15 al 20 ottobre vedrà un susseguirsi di appuntamenti economici, culturali, sociali – è organizzato dalle principali Istituzioni elvetiche presenti a Milano (Consolato Generale di Svizzera, Centro Culturale Svizzero, Camera di Commercio Svizzera in Italia, Svizzera Turismo, Società Svizzera, Radio Televisione Svizzera, Ristorante La Terrazza, Scuola Svizzera) per celebrare i cinquant’anni del Centro Svizzero di Piazza Cavour e per favorire l’interscambio tra la comunità italiana e quella elvetica.

A conclusione del programma, la Comunità lombarda e quella svizzera sono invitate a trascorrere insieme la giornata che conclude la Settimana. Il 20 ottobre il Centro Svizzero apre infatti le sue porte alla città per una festa in cui troveranno spazio una Caccia al tesoro, la degustazione di prodotti tipici svizzeri, un Annullo filatelico speciale, collegamenti radio in diretta, la proiezione di filmati, concerti ed esibizioni dal vivo.

Per tutta la settimana, inoltre, uno speciale allestimento illuminerà il complesso del Centro Svizzero; il Ristorante La Terrazza servirà un menù speciale in collaborazione con Moevenpick; una targhetta – legenda delle Poste Italiane sarà apposta sulla corrispondenza in distribuzione a Milano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Ottobre 2001
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.